Digitalizzazione per l’efficienza energetica: i benefici del monitoraggio
Tornano a crescere gli investimenti, ma occorre puntare maggiormente sulla digitalizzazione per l’efficienza energetica industriale. Ecco perché
Giornalista freelance specializzato in tecnologia e in modo particolare in tematiche che hanno un impatto significativo sulla vita quotidiana e su quella futura: smart energy, smart building, smart city.
Tornano a crescere gli investimenti, ma occorre puntare maggiormente sulla digitalizzazione per l’efficienza energetica industriale. Ecco perché
La digitalizzazione dei processi aziendali sta prendendo piede e la tecnologia sta trasformando la topografia del panorama aziendale odierno. Soprattutto…
La necessità di gestire quantità di dati sempre più grandi in modo sicuro ed efficiente sta spingendo la crescita degli…
La transizione energetica è sempre più legata a quella ecologica. È un aspetto caratterizzante il Green Deal che si concretizza…
Avviare interventi di efficienza energetica nelle PMI è fondamentale, ma occorre conoscere finanziamenti e incentivi. Le ESCo giocano un ruolo chiave.
La connessione tra digital transformation e data center parte dal ruolo cardinale di questi ultimi: «sono i punti nevralgici della…
La gestione dei dati è una priorità, specie per comprendere consumi ed efficienza energetica. In ogni settore produttivo, commerciale o…
Migliorare la gestione e la vita utile degli asset, è una priorità. La digitalizzazione offre un aiuto: è il caso del building asset management
La Direttiva e la certificazione MID definiscono regole tecniche condivise, a garanzia della qualità dei contatori per la misurazione dell’energia
Tra le sfide affrontate per aumentare l’efficienza energetica e puntare all’obiettivo ambizioso di realizzare un green data center c’è il…
L’Italia lavora per ridurre la dipendenza energetica dalla Russia. Trigenia illustra il “peso” del gas russo ed evidenzia il ruolo dell’efficienza
Serve aumentare l’efficienza energetica dei data center, infrastrutture essenziali, ma energivore. Ecco soluzioni ed esempi applicativi
Misurare il carbon footprint è fondamentale per avere una migliore consapevolezza dell’impatto ambientale generato da azioni, processi, prodotti. Lo sanno…
Fare efficienza energetica in azienda è fondamentale. In questa ottica, la digitalizzazione e il valore del dato diventa strategico. L’intervista all’AD di Belimo
Le opportunità offerte dall’illuminazione pubblica connessa e intelligente grazie all’uso dell’IoT. L’esempio di 1NCE e Urban Control a Londra
I Building Management Energy System sono delle soluzioni pensate per monitore e ottimizzare le prestazioni energetiche di un edificio