Smart water grid in Italia: così la digitalizzazione riduce gli sprechi
La digitalizzazione può rendere smart la rete idrica e favorire l’ottimizzazione dei consumi. Soluzioni e competenze ci sono, lo dimostra A2A Smart City
Giornalista freelance specializzato in tecnologia e in modo particolare in tematiche che hanno un impatto significativo sulla vita quotidiana e su quella futura: smart energy, smart building, smart city.
La digitalizzazione può rendere smart la rete idrica e favorire l’ottimizzazione dei consumi. Soluzioni e competenze ci sono, lo dimostra A2A Smart City
Efficienza energetica e rinnovabili sono imprescindibili per le aziende: ma serve chi, come Manni Energy, accompagni nella transizione energetica le imprese
Per la decarbonizzazione, si deve lavorare su efficienza energetica e sostenibilità. Da qui nasce la collaborazione di Energia Europa con ABB
Puntare sulla transizione digitale in azienda garantisce vantaggi e migliorie sensibili. Lo comprova il caso di Caffè Ottolina: insieme a…
Come è possibile prevedere lo scenario della produzione, distribuzione e impiego dell’energia del futuro? Lo abbiamo chiesto al Professor Francesco Grasso
Misurare l’efficienza energetica e la power quality si può. Ma è bene affidarsi ad aziende e soluzioni di comprovata qualità. Il caso di un’azienda insegna.
Le ESCo per la transizione energetica delle imprese svolgono un ruolo cruciale, ma anche per centrare obiettivi di efficienza energetica e di sostenibilità
Fare risparmio energetico in azienda è possibile se si adottano soluzioni mirate. L’esempio dell’italiana SIT che ha ridotto i consumi adottando E-Power
Quali saranno i trend nella digitalizzazione dell’efficienza energetica? Risponde Saul Fava, Vice Presidente Digital Energy di Schneider Electric Italia
Mettere a valore i dati è un compito fondamentale su cui si focalizza il lavoro di Trigenia nel Digital Energy Management
A Milano, A2A Smart City ha realizzato l’Experience Center, uno spazio che riunisce tutte le soluzioni tecnologiche utili per la città e le aziende
Per gestire l’energia si adottano soluzioni digitali. Il futuro è nella digitalizzazione del sistema energetico, con opportunità e rischi
L’inquinamento urbano è un problema da risolvere. Le soluzioni ci sono, per la qualità dell’aria, a cominciare da quelle di A2A Smart City
Zanardi Fonderie ha deciso di affrontare un percorso di circolarità e sostenibilità, affidandosi a Enel X e al suo metodo
Offrono vantaggi socio-economici e ambientali, ma pochi sanno come partecipare a una comunità energetica nel 2023. Ecco, qualche informazione utile
Il monitoraggio degli impianti, eseguito da Calosi per MCC Label, ha portato importanti risultati su comfort, prestazioni ed efficienza energetica
Le smart grid sono reti elettriche intelligenti basate sulla digitalizzazione e sulla generazione distribuita dell’energia. Eccone caratteristiche e vantaggi.
Quanto sia urgente la necessità di decarbonizzazione degli edifici lo rileva il report sullo stato globale delle costruzioni, curato dalla…
Le potenzialità di impiego dei droni nelle smart city sono svariate. Un’azienda italiana ha pensato alla necessità di ricarica localizzata
In provincia di Mantova, la società AqA del gruppo TEA ha messo a punto un sistema innovativo per la digitalizzazione della gestione idrica
Virgin Active in Italia persegue obiettivi ambiziosi di efficienza energetica. Per questo si è affidata a Calosi Energia.
L’energy management è la gestione razionale dell’energia. Si basa su strategie, strumenti e processi volti al risparmio energetico e alla sostenibilità.