Cerca
Efficienza energetica
News, articoli, scenari e approfondimenti su come fare efficienza energetica in azienda e nei building
Strumenti di monitoraggio energetico e processi di energy management sono alla base di un uso razionale dell’energia per raggiungere risultati di risparmio e sostenibilità. In questa ottica, diventa centrale la figura dell’energy manager e il ruolo delle ESCo (energy service company).
Transizione 5.0: le ESCo come partner strategici nella Sostenibilità
Le ESCo (Energy Service Company) giocano un ruolo chiave nell’accesso alle agevolazioni della Transizione 5.0. Intervista a Massimo Catania di Trigenia
Energia condivisa: le Comunità Energetiche crescono del 90% in Italia
Secondo l’ Electricity Market Report, sono 168 le iniziative attive in Italia, quasi il doppio rispetto al 2023. Ecco tutti i dati
Il V Rapporto di ENEA sulle Certificazioni Energetiche degli Edifici
Come stiamo progredendo nel miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici in Italia? Quali sono i numeri che descrivono la nostra situazione…
Dal Monitoraggio al Pilotaggio energetico
Efficientare un edificio presuppone la necessità di gestire una grande quantità di dati per finalizzare al meglio i tipi di…
Calcolare il ROI nei progetti di Efficienza Energetica
Il return on investment o ROI permette di comprendere in quanto tempo costi e investimenti si trasformano in benefici economici ed energetici effettivi
Raddoppiare l’efficienza energetica entro il 2030 è possibile! Le indicazioni dell’IEA
Gli obiettivi della Cop28 parlano di triplicare la produzione di energia rinnovabile e raddoppiare l’efficienza energetica. Un target possibile se…
Classi BACS: la building automation al servizio dell’Efficienza Energetica
L’implementazione dei sistemi di automazione e controllo degli edifici, noti come BACS (Building Automation and Control Systems), è diventata una…
Monitoraggio Energetico e Ambientale: Soluzioni smart e ready to use
Adottando soluzioni wireless basate su LoRa e integrabili sulla piattaforma Niagara by Tridium si evitano interventi complessi e invasivi. Ecco i dettagli
Carbon Credits: certificare la riduzione delle emissioni
Quantificare le emissioni di CO2 risparmiate e far verificare a un ente certificatore è una scelta virtuosa. Lo è ancor…
Contratto EPC e CAM-EPC: cosa cambia con le ultime disposizioni
Contratto EPC e CAM-EPC: come cambia il Contratto di prestazione energetica e il rapporto tra ESCo e Pubblica Amministrazione con il Decreto del MASE
Energy Efficiency First. La Raccomandazione della Commissione Europea
Con la Raccomandazione del 29 luglio 2024, la Commissione europea offre dettagli per interpretare l’Articolo 3 della Direttiva sull’efficienza energetica,