Digitalizzazione della gestione idrica: automazione e telecontrollo nel mantovano
In provincia di Mantova, la società AqA del gruppo TEA ha messo a punto un sistema innovativo per la digitalizzazione della gestione idrica
Giornalista freelance specializzato in tecnologia e in modo particolare in tematiche che hanno un impatto significativo sulla vita quotidiana e su quella futura: smart energy, smart building, smart city.
In provincia di Mantova, la società AqA del gruppo TEA ha messo a punto un sistema innovativo per la digitalizzazione della gestione idrica
Virgin Active in Italia persegue obiettivi ambiziosi di efficienza energetica. Per questo si è affidata a Calosi Energia.
Per aumentare la sostenibilità aziendale, Omikron Compounds ha avviato un percorso di analisi e di azioni in partnership con Enel X
Il caro energia impone la necessità di puntare sui Sistemi di Gestione dell’Energia. Il tema energetico ha assunto una particolare…
Sospendere il prelievo di elettricità dalla rete è una scelta che le aziende possono fare per la sicurezza del sistema elettrico. L’esempio di Henkel
Per ridurre i consumi e il caro energia, è fondamentale puntare sull’efficienza energetica nell’industria. Ecco come fare
I sistemi BESS (Battery Energy Storage System) sono alla base dell’elettrificazione e della transizione energetica. Ecco come funzionano
Adottare sistemi BEMS nella GDO per gestire le prestazioni energetiche è vincente. Lo provano i risultati del progetto di PAM condotto da Calosi Energia
L’agrivoltaico è destinato a crescere sensibilmente, producendo benefici per la produzione energetica da fonti rinnovabili, ma anche per il clima,…
L’adozione di un Energy Management System permette di ottimizzare costi e consumi massimizzando i livelli di efficienza energetica in azienda
Simet-Gruppo Enercom è presente a Key Energy con uno stand e la partecipazione a due convegni dedicati alle città sostenibili.
Per comprendere l’importanza dell’energy audit per l’efficienza energetica degli edifici si deve partire dall’impatto ambientale generato dal settore dell’edilizia. È…
Fare efficienza energetica nel tessile si può. L’esempio? Creazioni Digitali che, grazie all’Energy Management System di ENELX, punta a un 20% di risparmio
Smart energy è un concetto olistico che comprende il sistema energetico ma anche edilizia e trasporti e vede al centro Tecnologia e IoT
Nata per supervisionare la produttività industriale, oggi la control room entra nel building offrendo benefici, anche energetici. Il caso di Calosi Energia
La sostenibilità in azienda passa da scelte che sanno coniugare innovazione e lungimiranza all’uso accorto delle risorse. Lo sa bene…
La gestione dei data center può essere ottimizzata grazie alla giusta tecnologia. Un caso applicativo svolto in Italia mette in luce i vantaggi ottenibili
L’uso del BEMS per fare efficienza energetica nella GDO è un’ipotesi da prendere sempre più in considerazione, specie pensando ai…
Applicare logiche e tecnologie proprie dello smart building per l’ufficio produce benefici tangibili in termini di efficienza energetica. Un esempio…
Crescono gli investimenti in efficienza energetica industriale in Italia, ma il nostro Paese ha bisogno di priorità e strategie, chiariscono gli esperti
Le tecniche di carbon capture servono a catturare e stoccare l’anidride carbonica. C’è chi investe su di esse, ma restano problemi e sfide. Ecco quali
L’energy management è la gestione razionale dell’energia. Si basa su strategie, strumenti e processi volti al risparmio energetico e alla sostenibilità.