
Cerca

La filiera italiana del fotovoltaico alla sfida della qualità
Fotovoltaico in Italia: la Energy Conference organizzata da Energia Italia ha evidenziato l’esigenza di ottimizzare le dinamiche interne per raggiungere gli obiettivi al 2030

Il Fotovoltaico in Italia entra nella sua quarta fase: dati e prospettive
Entro il 2030 il fotovoltaico in Italia deve arrivare a 52 GW, 30 in più rispetto a oggi. Per raggiungerli serve una svolta normativa…

Guida autonoma e Intelligenza artificiale: l’Italia pioniera traina l’innovazione
L’Intelligenza artificiale per la guida autonoma è cuore e cervello dei “veicoli intelligenti”. E quanto accadrà nel prossimo futuro nello…

Smart Communities Conference: call for speakers
In programma il 13 aprile, l’evento si apre a esperti e professionisti sul tema della Digital Transformation delle smart community.

Criteri Ambientali Minimi nell’illuminazione pubblica e cultura della luce
Cosa prevedono i CAM – Criteri Ambientali Minimi per l’illuminazione pubblica su progettazione e riqualificazione urbana. Ecco cosa dicono le norme.

Smart building in Italia: perché è utile il SRI, l’indicatore di intelligenza
Per dare slancio agli smart building in Italia e favorire una maggiore efficienza energetica in edilizia, ecco lo Smart Readiness Indicator (SRI).
