

Cerca
L’HUB per i protagonisti della transizione energetica e digitale

Guidiamo le aziende a cogliere le opportunità del mercato con strategie di marketing e comunicazione.
ScopriLUMI4innovation promuove la conoscenza dei sistemi e dei prodotti intelligenti per:
… applicati all’industria, al building e alle città.
Il portale permette di raggiungere un pubblico profilato e di utenti interessati.

Efficienza energetica nella Pubblica Amministrazione: l’esempio di Helsinki
Un esempio virtuoso di efficientamento energetico nella pubblica amministrazione riguarda gli edifici di Helsinki e le soluzioni di Energia Europa
MASE: raggiunti gli obiettivi 2022 per la transizione ecologica
Raggiunti tutti gli obiettivi 2022 per la transizione ecologica. Così, il MASE conferma lo stanziamento di 6 miliardi per la sostenibilità
Experience Center: A2A Smart City mostra come si realizza la città intelligente
A Milano, A2A Smart City ha realizzato l’Experience Center, uno spazio che riunisce tutte le soluzioni tecnologiche utili per la città e le aziende
Valorizzare gli asset urbani attraverso nuove soluzioni digitali. Ecco come
Valorizzare gli asset urbani attraverso nuove soluzioni digitali: ecco la proposta di Enel X per la PA e i territori.
Digitalizzazione del sistema energetico: cos’è e come funziona
Per gestire l’energia si adottano soluzioni digitali. Il futuro è nella digitalizzazione del sistema energetico, con opportunità e rischi
Innovazione a supporto delle smart grid e dell’efficienza energetica
Innovazione per l’efficienza energetica e digital transformation delle reti elettriche. Intervista a Pierluigi Sponga di Bitron
Qualità dell’aria: i benefici delle soluzioni smart per città e scuole
L’inquinamento urbano è un problema da risolvere. Le soluzioni ci sono, per la qualità dell’aria, a cominciare da quelle di A2A Smart City
Comunità Energetiche: Ecco vantaggi e svantaggi
Le comunità energetiche sono nuove configurazioni del sistema elettrico in cui i consumatori diventano produttori (prosumer). Eccone vantaggi e svantaggi
Economia circolare in fonderia: il percorso virtuoso di Zanardi
Zanardi Fonderie ha deciso di affrontare un percorso di circolarità e sostenibilità, affidandosi a Enel X e al suo metodo
Come partecipare a una comunità energetica nel 2023
Offrono vantaggi socio-economici e ambientali, ma pochi sanno come partecipare a una comunità energetica nel 2023. Ecco, qualche informazione utile
Monitoraggio degli impianti: un intervento con più vantaggi
Il monitoraggio degli impianti, eseguito da Calosi per MCC Label, ha portato importanti risultati su comfort, prestazioni ed efficienza energetica
Smart grid: cos’è e cosa significa
Le smart grid sono reti elettriche intelligenti basate sulla digitalizzazione e sulla generazione distribuita dell’energia. Eccone caratteristiche e vantaggi.