
Cerca
L’HUB per i protagonisti della transizione energetica e digitale

Guidiamo le aziende a cogliere le opportunità del mercato con strategie di marketing e comunicazione.
ScopriLUMI4innovation promuove la conoscenza dei sistemi e dei prodotti intelligenti per:



… applicati all’industria, al building e alle città.
Il portale fornisce ulteriore valore alle nostre strategie per le aziende, e permette di raggiungere un pubblico profilato e già interessato.

PNRR e Transizione Ecologica: Cosa Prevede
La transizione ecologica rappresenta uno degli assi portanti del Pnrr, pari al 37% dei fondi stanziati. Cosa prevede e qual è il ruolo del MiTE
Gestire l’efficienza energetica, un caso pratico
“Fare una corretta gestione dell’efficienza energetica è importante in primo luogo perché è più sostenibile migliorare l’efficienza con quello che…
Cosa si Intende per Consumo Sostenibile
Il consumo sostenibile, attraverso comportamenti e stili di vita virtuosi dei consumatori, può accelerare la transizione energetica e la decarbonizzazione
Smart City Now: appuntamento il 21 giugno al Milano Innovation District
La mostra-convegno SmartCityNow torna il 21 giugno a Milano nel Milan Innovation District per parlare di città intelligenti e sostenibili
Decarbonizzazione: Cos’è, Come Funziona e la Situazione in Italia
Strategie e obiettivi della decarbonizzazione e della neutralità climatica. Cosa prevede e qual è la situazione dell’Italia rispetto agli obiettivi europei.
Partenariato Pubblico Privato (o PPP): Cos’è e Come Funziona
Il PPP o partenariato pubblico privato prevede la cooperazione tra pubblico e privato volta a migliorare le infrastrutture e a realizzare opere pubbliche. Vediamo quali sono i vantaggi
Digitalizzazione dei processi aziendali: con il CMMS la manutenzione è efficiente
La digitalizzazione dei processi aziendali sta prendendo piede e la tecnologia sta trasformando la topografia del panorama aziendale odierno. Soprattutto…
Conto Termico, cos’è e come funziona
Il Conto Termico supporta interventi di efficienza energetica e produzione di energia termica da rinnovabili. Cos’è, come funziona e chi può richiederlo.
I sarti dell’efficienza energetica
Calosi Group offre servizi di efficientamento energetico basati su sistemi BEMS e di monitoraggio in grado di garantire precisi ROI e risparmi energetici
Comunità Energetiche: la Normativa in Italia
In Italia, la normativa sulle comunità energetiche recepisce la RED II introducendo nuovi criteri. Quali sono i decreti previsti e le regole tecniche.
Una piattaforma per la gestione delle CER
Da Gestione Energia, una soluzione innovativa che permette la gestione e il monitoraggio di una o più comunità energetiche
Hyperscale Data Center: la forza dell’integrazione
La necessità di gestire quantità di dati sempre più grandi in modo sicuro ed efficiente sta spingendo la crescita degli…