

Cerca
L’HUB per i protagonisti della transizione energetica e digitale

Guidiamo le aziende a cogliere le opportunità del mercato con strategie di marketing e comunicazione.
ScopriLUMI4innovation promuove la conoscenza dei sistemi e dei prodotti intelligenti per:
… applicati all’industria, al building e alle città.
Il portale permette di raggiungere un pubblico profilato e di utenti interessati.

I benefici dell’efficienza energetica per le imprese
ENEA ha recentemente pubblicato una Guida per le PMI che evidenzia i molteplici vantaggi dell’efficienza energetica per le imprese, andando…
Transizione 5.0: le implicazioni normative e operative per fare efficienza nell’Industria
Nell’intervista al Prof. Dal Moro, Resp. Finanza Agevolata presso ARPE GROUP, scopriamo alcune implicazioni normative e operative della Transizione 5.0.
Business continuity ed efficienza energetica: gli obiettivi dell’industria 5.0
Garantire business continuity ed efficienza energetica è una priorità per le imprese alle prese con rischi frequenti di interruzioni di…
Pillole di Efficienza: Nuovo Ecobonus, Finanziamenti regionali e incentivi per le CER
L’efficienza energetica e le comunità energetiche sono sempre più centrali nelle strategie di sostenibilità, puntando su riduzione dei consumi, autoconsumo e gestione ottimizzata delle risorse.
Come supportare le imprese energivore nella Transizione 5.0
Nel percorso evolutivo delle imprese, anche delle imprese energivore, Transizione 5.0 è il piano che intende sostenere un passo importante…
Transizione 5.0 e Legge di Bilancio 2025: cosa cambia
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha annunciato quattro importanti novità nel Piano Transizione 5.0…
Energy Release 2.0: cos’è e come funziona
Lo scorso dicembre 2024, il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha lanciato l’Energy Release 2.0, un’iniziativa volta a incentivare le…
Digitalizzazione e dati per la transizione ecologica
Digitalizzazione e transizione ecologica devono andare avanti di pari passo. Insieme a logiche di open innovation. L’intervento di Silvia Celani di ACEA.
Power quality in azienda: un elemento immancabile per migliorare prestazioni e sostenibilità
Per migliorare le prestazioni di impianti e macchinari ed evitare fermi di produzione è importante poter contare su un’ottima power quality. Ecco come fare
Transizione 5.0: le ESCo come partner strategici nella Sostenibilità
Le ESCo (Energy Service Company) giocano un ruolo chiave nell’accesso alle agevolazioni della Transizione 5.0. Intervista a Massimo Catania di Trigenia
Energia condivisa: le Comunità Energetiche crescono del 90% in Italia
Secondo l’ Electricity Market Report, sono 168 le iniziative attive in Italia, quasi il doppio rispetto al 2023. Ecco tutti i dati
Transizione 5.0: gli Investimenti Trainanti per l’Efficienza Energetica
Il Piano Transizione 5.0 nasce per sostenere la transizione del sistema produttivo «verso un modello di produzione efficiente sotto il…