

Cerca
Edificio intelligente
Uno spazio di informazione, approfondimenti e casi studio per Energy Manager, Facility Manager, System Integrator, CEO, manager e tecnici di aziende e Pubbliche Amministrazioni che vogliono rimanere aggiornati sui temi della riqualificazione energetica e della building automation.
LUMI4innovation è media partner di Energy & Strategy Group e TSCAI-The Smart City Association Italy.

Dal Monitoraggio al Pilotaggio energetico
Efficientare un edificio presuppone la necessità di gestire una grande quantità di dati per finalizzare al meglio i tipi di…
Calcolare il ROI nei progetti di Efficienza Energetica
Il return on investment o ROI permette di comprendere in quanto tempo costi e investimenti si trasformano in benefici economici ed energetici effettivi
Classi BACS: la building automation al servizio dell’Efficienza Energetica
L’implementazione dei sistemi di automazione e controllo degli edifici, noti come BACS (Building Automation and Control Systems), è diventata una…
Gestione Energetica Intelligente: EasyLink semplifica il Monitoraggio dei Building
Spesso, la gestione dell’energia negli edifici comporta più sistemi di controllo e risulta complessa. EasyLink centralizza il controllo con efficienza
Gestire il Ciclo di Vita degli Edifici. Come fare e Perché è importante
Gestire il ciclo di vita degli edifici è fondamentale, specie pensando all’impatto che ha l’edilizia, settore che è chiamato a…
Sicurezza dei dati: una priorità anche per condomini e CER
La protezione delle Informazioni e la relativa sicurezza dei dati oggi è una priorità, tenendo conto non solo del volume…
Come cambia il mondo della riqualificazione edilizia. Una storia di resilienza e innovazione
La storia di Le Fonti Group e del suo Presidente, Riccardo Tassi, proiettano il settore verso nuove dimensioni di digitalizzazione e green transition
Trasformare le scuole in modelli di efficienza energetica e sostenibilità
Attraverso l’uso di rinnovabili, la cogenerazione e sistemi ad alta efficienza, le scuole possono diventare più efficienti e sostenibili
Come ridurre il carbon footprint degli edifici
Come ridurre le emissioni di CO2 di un edificio. Quali strategie adottare e con quali benefici ambientali ed economici.
Lettori di codici a barre smart per un magazzino interconnesso
Le operazioni di logistica portano a magazzini digitali e interconnessi. Tra le innovazioni, ci sono lettori di codici a barre smart
BEMS cos’è, come funziona e quali sono i vantaggi
I Building Management Energy System sono delle soluzioni pensate per monitore e ottimizzare le prestazioni energetiche di un edificio