

Cerca
PNRR
News, approfondimenti e analisi sullo stato di avanzamento del PNRR
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza riprende la strategia del Next generation EU verso un processo di transizione ecologica e digitale e una maggiore inclusione sociale.

Smart grid: cos’è e cosa significa
Le smart grid sono reti elettriche intelligenti basate sulla digitalizzazione e sulla generazione distribuita dell’energia. Eccone caratteristiche e vantaggi.
MASE: raggiunti gli obiettivi 2022 per la transizione ecologica
Raggiunti tutti gli obiettivi 2022 per la transizione ecologica. Così, il MASE conferma lo stanziamento di 6 miliardi per la sostenibilità
Agrivoltaico: tutto ciò che serve sapere
L’agrivoltaico è destinato a crescere sensibilmente, producendo benefici per la produzione energetica da fonti rinnovabili, ma anche per il clima,…
Cos’è l’impronta idrica e come calcolarla
L’impronta idrica calcola l’impatto ambientale che ha un determinato processo produttivo. Ecco come si calcola e cos’è nel dettaglio.
Green Communities: finanziamenti per le comunità sostenibili locali
Le comunità locali promuovono la sostenibilità energetica, ambientale e sociale sul territorio. I finanziamenti del Pnrr che ne promuovono lo sviluppo
PNRR per le PA: quali risorse per la transizione ecologica e digitale
I finanziamenti del Pnrr supportano PA ed enti locali nella transizione ecologica e digitale. Quali sono le linee di intervento principali e le criticità
Partenariato Pubblico Privato (o PPP): Cos’è e Come Funziona
Il PPP o partenariato pubblico privato prevede la cooperazione tra pubblico e privato volta a migliorare le infrastrutture e a realizzare opere pubbliche. Vediamo quali sono i vantaggi
PNRR e Transizione Ecologica: Cosa Prevede
La transizione ecologica rappresenta uno degli assi portanti del Pnrr, pari al 37% dei fondi stanziati. Cosa prevede e qual è il ruolo del MiTE
Comunità Energetiche: la Normativa in Italia
In Italia, la normativa sulle comunità energetiche recepisce la RED II introducendo nuovi criteri. Quali sono i decreti previsti e le regole tecniche.
PNRR in Sintesi: Cos’è il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Cos’è il Pnrr, cosa prevede e come attuare la transizione ecologica e digitale? Ecco obiettivi e missioni del Piano nazionale di ripresa e resilienza
Smart City in Italia: la spinta del Pnrr e i numeri in crescita
L’Osservatorio Smart City riporta numeri e trend sui progetti di città intelligenti in Italia. Importante la spinta del Pnrr, con 10 mld dedicati.