

Cerca
Efficienza energetica
News, articoli, scenari e approfondimenti su come fare efficienza energetica in azienda e nei building
Strumenti di monitoraggio energetico e processi di energy management sono alla base di un uso razionale dell’energia per raggiungere risultati di risparmio e sostenibilità. In questa ottica, diventa centrale la figura dell’energy manager e il ruolo delle ESCo (energy service company).

Energy Management: sfide e prospettive future
Gli Energy Manager svolgono un ruolo centrale nella gestione dell’energia in azienda e negli enti pubblici, monitorando i consumi, ottimizzandoli e…
Start-up italiane del settore energia: un viaggio nell’innovazione
Viaggio nell’innovazione alla scoperta di Pmi e start-up nel settore dell’energia in Italia. Focus su rinnovabili, efficienza energetica e bio-materiali.
Superbonus 110 e fotovoltaico: ecco quando conviene
Il SuperBonus al 110% è pensato soprattutto per incentivare la riqualificazione energetica complessiva degli edifici: in quest’ottica può risultare opportuna l’installazione di un impianto fotovoltaico
Teleriscaldamento: Come funziona e quando conviene
Teleriscaldamento: cos’è, come funziona e quali sono i vantaggi. Il potenziale di crescita in Italia e alcuni esempi virtuosi. I pro e i contro del TLR.
Approvata la proroga del Superbonus 110 al 2022
Approvata in via definitiva dal Senato la Legge di Bilancio 2021. Tra le novità più importanti, la proroga del Superbonus 110% a giugno 2022.
Certificati Bianchi: gli abilitatori della transizione energetica
I Certificati Bianchi possono essere un meccanismo capace di abilitare gli investimenti nella transizione energetica. Uno strumento capace di aiutare…
PAN: la smart grid regionale con 30mila km di rete
C’è chi la considera “la più grande rete intelligente del mondo”: si tratta di PAN (Puglia Active Network), il progetto…
Recovery Fund ed efficienza energetica: ripartiamo dagli smart building
Dalla pandemia occorre uscire puntando sugli smart building, edifici intelligenti ed efficienti. L’opportunità c’è ed è attraverso il “Recovery Fund”
Illuminazione pubblica al centro delle strategie smart city
Grazie alle nuove tecnologie, l’illuminazione pubblica diventa infrastruttura integrata per erogare servizi in ottica smart city.
Micro mobilità elettrica e servizi per la smart city: la ricarica agile si fa spazio in città
Il sistema di ricarica della startup italiana AZeco soddisfa le esigenze di ricarica della micro mobilità elettrica e di altri servizi della smart city
Al piccolo Comune sardo di Serrenti l’Ecohitech Award per la Casa dell’Energia
Modelli sostenibili e replicabili di smart city possono nascere anche in piccoli contesti urbani: ecco come Serrenti ha creato comunità energetiche e microreti per l’efficientamento energetico.