

Cerca
Efficienza energetica
News, articoli, scenari e approfondimenti su come fare efficienza energetica in azienda e nei building
Strumenti di monitoraggio energetico e processi di energy management sono alla base di un uso razionale dell’energia per raggiungere risultati di risparmio e sostenibilità. In questa ottica, diventa centrale la figura dell’energy manager e il ruolo delle ESCo (energy service company).

UNI 15232: guida alla prestazione energetica negli edifici
La Norma UNI EN 15232 “Prestazione energetica degli edifici” definisce come fare efficienza con Building Automation e sistemi di monitoraggio.
Zero-Plus, il progetto europeo sugli zero energy building
Il progetto di ricerca europeo Zero-Plus riguarda la realizzazione di zero energy building con tecnologie energetiche avanzate. Ecco i risultati
Efficientamento energetico degli edifici pubblici: la transizione ecologica passa da qui
L’efficienza energetico ambientale degli edifici pubblici è un passaggio necessario per la transizione ecologica. Ecco cosa ne pensa un player come Edison
ENEA: smart grid e super grid per la transizione energetica
Smart grid e super grid sono fondamentali per la transizione energetica e il futuro del sistema energetico. Lo spiega Giorgio Graditi di ENEA
General Contractor ed Ecobonus 110: benefici e limiti
Nell’ambito dell’Ecobonus 110 %, una delle formule più efficaci per l’effettiva realizzazione dei progetti prevede l’intervento di un General Contractor. Ecco come realizzare un contratto e quali sono i benefici.
Gigafactory in Italia e in Europa: sfide e opportunità
L’Ue vuole diventare un polo di riferimento nell’emobility con 25 gigafactory, di cui 1 in Italia. Ecco i piani e gli obiettivi europei.
Carichi esogeni nella illuminazione pubblica: cosa sono e come gestirli
Entro aprile 2021, le norme impongono che gli impianti di illuminazione pubblica siano essere messi a norma nella gestione dei carichi esogeni. Ecco come
Come avviene la riqualificazione di un impianto di illuminazione pubblica
La riqualificazione di un impianto di illuminazione pubblica passa attraverso una serie di aspetti e di criteri fondamentali. Vediamo quali
Energy manager nella PA: il ruolo del professionista per il PAESC
Gli energy manager nella PA possono fare molto per migliorare l’efficienza energetica della amministrazione pubblica, notoriamente energivora. Secondo stime Consip,…
I vantaggi dell’illuminazione pubblica intelligente per la PA
Grazie alle nuove tecnologie, l’illuminazione pubblica diventa intelligente, permettendo di erogare servizi a valore aggiunto. Vediamo come
Building Automation e 110: ecco come accedere al Superbonus
I sistemi di Building Automation rappresentano una tipologia di intervento ammessa a godere della detrazione del Superbonus. Ma ci sono diverse condizioni da rispettare