Cerca
Edificio intelligente
Uno spazio di informazione, approfondimenti e casi studio per Energy Manager, Facility Manager, System Integrator, CEO, manager e tecnici di aziende e Pubbliche Amministrazioni che vogliono rimanere aggiornati sui temi della riqualificazione energetica e della building automation.
LUMI4innovation è media partner di Energy & Strategy Group e TSCAI-The Smart City Association Italy.
FER1: cos’è il Decreto Rinnovabili e come funziona
Il Decreto FER1 promuove la produzione di energie rinnovabili e la creazione di nuovi impianti. Vediamo come funziona e come si può accedere agli incentivi.
Start-up italiane del settore energia: un viaggio nell’innovazione
Viaggio nell’innovazione alla scoperta di Pmi e start-up nel settore dell’energia in Italia. Focus su rinnovabili, efficienza energetica e bio-materiali.
Superbonus 110 e fotovoltaico: ecco quando conviene
Il SuperBonus al 110% è pensato soprattutto per incentivare la riqualificazione energetica complessiva degli edifici: in quest’ottica può risultare opportuna l’installazione di un impianto fotovoltaico
Teleriscaldamento: Come funziona e quando conviene
Teleriscaldamento: cos’è, come funziona e quali sono i vantaggi. Il potenziale di crescita in Italia e alcuni esempi virtuosi. I pro e i contro del TLR.
Approvata la proroga del Superbonus 110 al 2022
Approvata in via definitiva dal Senato la Legge di Bilancio 2021. Tra le novità più importanti, la proroga del Superbonus 110% a giugno 2022.
Recovery Fund ed efficienza energetica: ripartiamo dagli smart building
Dalla pandemia occorre uscire puntando sugli smart building, edifici intelligenti ed efficienti. L’opportunità c’è ed è attraverso il “Recovery Fund”
Efficienza energetica negli ospedali: il caso Humanitas Gradenigo
Il progetto di efficientamento energetico dell’Humanitas Gradenigo è stato premiato con una menzione speciale al XXI Ecohitech Award.
Healthy, oltre che smart e green building. Edifici a misura d’uomo
Oltre che smart e green building, oggi si parla di healthy building, ovvero edifici in salute e centrati sul benessere, la salute e la sicurezza dell’uomo
Efficienza energetica negli ospedali in situazioni di crisi
Come garantire piena efficienza energetica a ospedali che hanno dovuto fronteggiare l’esigenza di rapidi cambiamenti? Ecco alcuni casi virtuosi italiani.
Qualità dell’aria indoor negli ambienti di lavoro: salute e comfort sono fondamentali
La qualità dell’aria indoor è fondamentale per tutelare la salute dei lavoratori, oggi più che mai. Ecco cosa occorre sapere e il ruolo della tecnologia
Building automation e IoT per l’edificio intelligente
Ma il ruolo delle tecnologie IoT e building automation è soprattutto legato a due obiettivi: la sicurezza e l’efficientamento energetico.