

Cerca
Edificio intelligente
Uno spazio di informazione, approfondimenti e casi studio per Energy Manager, Facility Manager, System Integrator, CEO, manager e tecnici di aziende e Pubbliche Amministrazioni che vogliono rimanere aggiornati sui temi della riqualificazione energetica e della building automation.
LUMI4innovation è media partner di Energy & Strategy Group e TSCAI-The Smart City Association Italy.

Illuminazione: lo Human Centric Lighting entra nei luoghi di lavoro
Nel 2020, con la nuova edizione della norma EN 12464-1:2020 “Illuminazione dei luoghi di lavoro”, si parlerà per la prima volta di human centric lighting.
Digitalizzazione e sostenibilità: Cineca, una sfida per il Facility Management
Il Consorzio Cineca, sede di uno dei più potenti supercomputer al mondo, è un vanto dell’Italia: ma che sfide comporta per il facility e l’energy manager?
IoT per la riqualificazione energetica e la manutenzione intelligente
L’Internet of Things può essere utile nei lavori di manutenzione edilizia e di riqualificazione energetica. Lo dimostra il progetto italiano ELISIR.
Digital estate: la trasformazione tecnologica della filiera immobiliare
L’unione tra digitalizzazione e real estate conseguirà vantaggi e opportunità alla filiera immobiliare. Se ne parlerà in un convegno a LUMI EXPO.
Efficienza energetica e qualità dell’aria: l’integrazione passa dall’IoT
L’Internet of Things permette l’integrazione del monitoraggio energetico e ambientale, per fare efficienza energetica e rilevare inquinanti dell’aria indoor
Efficienza energetica nelle aziende: Internet of Things e AI per il monitoraggio intelligente
Internet of Things e AI (intelligenza artificiale) sono tecnologie abilitanti per fare efficienza energetica in azienda, ma non solo…
Obiettivo edifici zero energy, il ruolo dell’integrazione
Coniugare efficienza energetica e intelligenza nell’edilizia è fondamentale. Per riuscirci serve integrazione tecnologica e realtà in grado di attuarla
Realtà Aumentata e Realtà Virtuale per il Facility Management del building
Le tecnologie più avanzate possono agevolare il lavoro del Facility Manager nella gestione del building: Realtà Aumentata e Virtuale, ma anche biometria e tecnologie indossabili.
Real estate: come la digital transformation cambierà il property management
Il professionista del property management assumerà ancor più importanza nella gestione del cliente e del real estate grazie alla tecnologia.
Li-Fi e rete 5G: il futuro delle telecomunicazioni è nella luce
La combinazione di una rete 5G e della tecnologia LiFi offrirà nuovi vantaggi per l’industria e per lo sviluppo di applicazioni Internet of Things.
Efficienza energetica: come monitorare i consumi ed evitare gli sprechi nelle aziende
Il monitoraggio energetico è un obbligo ma anche una fonte di benefici per le aziende che lo attuano. Ecco da dove partire e quali vantaggi ottenere.