

Cerca
Edificio intelligente
Uno spazio di informazione, approfondimenti e casi studio per Energy Manager, Facility Manager, System Integrator, CEO, manager e tecnici di aziende e Pubbliche Amministrazioni che vogliono rimanere aggiornati sui temi della riqualificazione energetica e della building automation.
LUMI4innovation è media partner di Energy & Strategy Group e TSCAI-The Smart City Association Italy.

Real estate: come la digital transformation cambierà il property management
Il professionista del property management assumerà ancor più importanza nella gestione del cliente e del real estate grazie alla tecnologia.
Li-Fi e rete 5G: il futuro delle telecomunicazioni è nella luce
La combinazione di una rete 5G e della tecnologia LiFi offrirà nuovi vantaggi per l’industria e per lo sviluppo di applicazioni Internet of Things.
Efficienza energetica: come monitorare i consumi ed evitare gli sprechi nelle aziende
Il monitoraggio energetico è un obbligo ma anche una fonte di benefici per le aziende che lo attuano. Ecco da dove partire e quali vantaggi ottenere.
Come evolve il property management con IoT e tecnologia
Il ruolo del property manager è prezioso nel mondo del real estate. Ma vive in un contesto complesso e le nuove tecnologie potrebbero aiutarlo.
Digital transformation: un evento per fare chiarezza
A LUMI Expo, il 21 e 22 novembre 2019 a BolognaFiere, convegni, momenti di networking, aree demo su solutioni e tecnologie della digital transformation.
Dlgs 102/2014, novità, obblighi e aziende esonerate
L’obbligo di diagnosi energetica si avvicina: ecco le novità di Enea e quali sono le aziende tenute e quali invece sono esonerate.
Efficienza energetica degli edifici: approvata la direttiva
ok definitivo della Camera al ddl di delegazione europea che recepisce, tra le altre, la direttiva UE 2018/844 sulle prestazioni energetiche nell’edilizia
Diagnosi energetica per le aziende, cosa c’è da sapere
Entro il prossimo 5 dicembre le grandi imprese e nelle aziende energivore devono eseguire la diagnosi energetica. Ecco cosa c’è da sapere
Smart building, gli edifici intelligenti traino dell’e-mobility
L’obbligo di predisporre le infrastrutture di ricarica negli edifici nuovi e ristrutturati apre alla mobilità elettrica, ancor più con gli smart building
Mostra Convegno LUMI Expo: tecnologie e soluzioni per l’ambiente costruito
Con workshop, convegni, momenti formativi e di networking, LUMI Expo esplora i diversi campi applicativi dell’innovazione tecnologica per l’ambiente costruito, evidenziandone le potenzialità di crescita e di sviluppo.
La business intelligence per il cantiere digitale
La transizione che va dall’edilizia tradizionale al cantiere digitale implica una rivoluzione copernicana in termini di visione e mentalità degli…