

Cerca
Edificio intelligente
Uno spazio di informazione, approfondimenti e casi studio per Energy Manager, Facility Manager, System Integrator, CEO, manager e tecnici di aziende e Pubbliche Amministrazioni che vogliono rimanere aggiornati sui temi della riqualificazione energetica e della building automation.
LUMI4innovation è media partner di Energy & Strategy Group e TSCAI-The Smart City Association Italy.

Telegestione degli impianti: i benefici di una pratica intelligente
La telegestione degli impianti HVAC permette di ottimizzare e di fare efficienza energetica. L’esempio di Carbotermo mostra come funziona.
Come ridurre gli incidenti sul lavoro con sensori smart
Sicurezza sul lavoro e gestione ottimizzata dei processi industriali sono al centro delle soluzioni intelligenti di SICK per le aziende.
Proptech: la digitalizzazione del settore immobiliare
Investire nel proptech. La trasformazione digitale nella filiera immobiliare in Italia, tra modelli di business, servizi innovativi e best practice.
Saluzzo43: uno smart building residenziale a Torino
Saluzzo43 è un concept di smart building residenziale pensato per unire servizi e tecnologie smart a principi di sostenibilità ambientale.
Efficienza energetica nella GDO: con il BEMS si ottengono efficienza e comfort
L’impiego di sistemi Building Energy Management System permette di fare efficienza energetica nella GDO. L’esempio di BRICOMAN spiega come.
L’innovazione al servizio della transizione energetica
Innovazione e transizione energetica: scenario ed evoluzione del settore di energy e utility tra investimenti, start-up e modelli di business.
Laser scanner 3D: la tecnologia Lidar alleata degli smart building
I sensori Laser scanner 3D LiDAR 3D MRS1000 sono usati anche in ottica people counter per uso indoor. Uno strumento prezioso per gli smart building
Efficienza energetica in palestra: l’integrazione corre sul cloud
Smart Building ed efficienza energetica nei centri fitness e in palestra. Il caso Virgin Active con un risparmio energetico di 300mila euro/anno.
Digital Transformation: i contributi per le PMI
La Digital Transformation delle PMI può contare in Italia su un fondo di 100 milioni di euro per la digitalizzazione di processi e sistemi nell’industry.
Transizione energetica dei Comuni rinnovabili: rivoluzione dal basso
Cresce il contributo alla transizione energetica dei Comuni rinnovabili. Ecco una mappa di casi virtuosi e best practice in Italia
UNI 15232: guida alla prestazione energetica negli edifici
La Norma UNI EN 15232 “Prestazione energetica degli edifici” definisce come fare efficienza con Building Automation e sistemi di monitoraggio.