

Cerca
Edificio intelligente
Uno spazio di informazione, approfondimenti e casi studio per Energy Manager, Facility Manager, System Integrator, CEO, manager e tecnici di aziende e Pubbliche Amministrazioni che vogliono rimanere aggiornati sui temi della riqualificazione energetica e della building automation.
LUMI4innovation è media partner di Energy & Strategy Group e TSCAI-The Smart City Association Italy.

Smart building in Italia: perché è utile il SRI, l’indicatore di intelligenza
Per dare slancio agli smart building in Italia e favorire una maggiore efficienza energetica in edilizia, ecco lo Smart Readiness Indicator (SRI).
Cineca: un caso di efficienza energetica nei data center e ISO 50001
Cineca ha ottenuto la certificazione ISO:50001. Una conferma all’efficienza energetica nel data center, in vista del supercomputer Leonardo
Energia negli smart building: ecco il traino degli edifici intelligenti per la smart city
Il fattore energia negli smart building è uno degli asset principali e la maggiore voce di investimento. Lo evidenzia lo Smart Building Report
Superbonus 110 e Recovery Fund: azioni per la green economy
Superbonus 110 e Recovery Fund spingono verso la green economy. Crescita economica e sostenibilità ambientale possono andare di pari passo. Ecco perchè.
nZEB, come funzionano gli edifici a energia quasi zero
Dall’inizio del 2021 la costruzione di edifici nZEB (a energia quasi zero) è obbligatoria nell’edilizia pubblica e privata e nelle ristrutturazioni. Vediamo cosa significa di preciso.
FER1: cos’è il Decreto Rinnovabili e come funziona
Il Decreto FER1 promuove la produzione di energie rinnovabili e la creazione di nuovi impianti. Vediamo come funziona e come si può accedere agli incentivi.
Start-up italiane del settore energia: un viaggio nell’innovazione
Viaggio nell’innovazione alla scoperta di Pmi e start-up nel settore dell’energia in Italia. Focus su rinnovabili, efficienza energetica e bio-materiali.
Superbonus 110 e fotovoltaico: ecco quando conviene
Il SuperBonus al 110% è pensato soprattutto per incentivare la riqualificazione energetica complessiva degli edifici: in quest’ottica può risultare opportuna l’installazione di un impianto fotovoltaico
Teleriscaldamento: Come funziona e quando conviene
Teleriscaldamento: cos’è, come funziona e quali sono i vantaggi. Il potenziale di crescita in Italia e alcuni esempi virtuosi. I pro e i contro del TLR.
Approvata la proroga del Superbonus 110 al 2022
Approvata in via definitiva dal Senato la Legge di Bilancio 2021. Tra le novità più importanti, la proroga del Superbonus 110% a giugno 2022.
Recovery Fund ed efficienza energetica: ripartiamo dagli smart building
Dalla pandemia occorre uscire puntando sugli smart building, edifici intelligenti ed efficienti. L’opportunità c’è ed è attraverso il “Recovery Fund”