

Cerca
Edificio intelligente
Uno spazio di informazione, approfondimenti e casi studio per Energy Manager, Facility Manager, System Integrator, CEO, manager e tecnici di aziende e Pubbliche Amministrazioni che vogliono rimanere aggiornati sui temi della riqualificazione energetica e della building automation.
LUMI4innovation è media partner di Energy & Strategy Group e TSCAI-The Smart City Association Italy.

Edilizia e rinnovabili per la transizione energetica delle città
Edilizia sostenibile e fonti rinnovabili: un punto chiave per la transizione energetica e lo sviluppo delle città. Ecco perché
General Contractor ed Ecobonus 110: benefici e limiti
Nell’ambito dell’Ecobonus 110 %, una delle formule più efficaci per l’effettiva realizzazione dei progetti prevede l’intervento di un General Contractor. Ecco come realizzare un contratto e quali sono i benefici.
Vehicle to grid: come funziona e quali sono i vantaggi
Il V2G o vehicle to grid è una formula che consente di cedere l’energia immagazzinata nelle batterie di un veicolo elettrico alla rete
Building Automation e 110: ecco come accedere al Superbonus
I sistemi di Building Automation rappresentano una tipologia di intervento ammessa a godere della detrazione del Superbonus. Ma ci sono diverse condizioni da rispettare
Nuovi contributi ai Comuni per l’efficientamento energetico e la sicurezza
I Comuni possono beneficiare di ingenti contributi per opere di efficientamento energetico e sicurezza di scuole, ospedali ed edifici. Vediamo come.
Smart building in Italia: perché è utile il SRI, l’indicatore di intelligenza
Per dare slancio agli smart building in Italia e favorire una maggiore efficienza energetica in edilizia, ecco lo Smart Readiness Indicator (SRI).
Cineca: un caso di efficienza energetica nei data center e ISO 50001
Cineca ha ottenuto la certificazione ISO:50001. Una conferma all’efficienza energetica nel data center, in vista del supercomputer Leonardo
Energia negli smart building: ecco il traino degli edifici intelligenti per la smart city
Il fattore energia negli smart building è uno degli asset principali e la maggiore voce di investimento. Lo evidenzia lo Smart Building Report
Superbonus 110 e Recovery Fund: azioni per la green economy
Superbonus 110 e Recovery Fund spingono verso la green economy. Crescita economica e sostenibilità ambientale possono andare di pari passo. Ecco perchè.
nZEB, come funzionano gli edifici a energia quasi zero
Dall’inizio del 2021 la costruzione di edifici nZEB (a energia quasi zero) è obbligatoria nell’edilizia pubblica e privata e nelle ristrutturazioni. Vediamo cosa significa di preciso.
FER1: cos’è il Decreto Rinnovabili e come funziona
Il Decreto FER1 promuove la produzione di energie rinnovabili e la creazione di nuovi impianti. Vediamo come funziona e come si può accedere agli incentivi.