

Cerca
Edificio intelligente
Uno spazio di informazione, approfondimenti e casi studio per Energy Manager, Facility Manager, System Integrator, CEO, manager e tecnici di aziende e Pubbliche Amministrazioni che vogliono rimanere aggiornati sui temi della riqualificazione energetica e della building automation.
LUMI4innovation è media partner di Energy & Strategy Group e TSCAI-The Smart City Association Italy.

Building asset management: come farlo e con quali benefici
Migliorare la gestione e la vita utile degli asset, è una priorità. La digitalizzazione offre un aiuto: è il caso del building asset management
Certificazione MID: quando è obbligatoria per misurare l’energia
La Direttiva e la certificazione MID definiscono regole tecniche condivise, a garanzia della qualità dei contatori per la misurazione dell’energia
Condomini più efficienti con monitoraggio e telecontrollo evoluto
Una soluzione di monitoraggio e telecontrollo per gestire l’energia termica nei condomini. Si chiama Brain by Tree Solutions.
Green data center: verso l’obiettivo carbon neutral
Tra le sfide affrontate per aumentare l’efficienza energetica e puntare all’obiettivo ambizioso di realizzare un green data center c’è il…
Efficienza energetica dei data center: criticità e soluzioni
Serve aumentare l’efficienza energetica dei data center, infrastrutture essenziali, ma energivore. Ecco soluzioni ed esempi applicativi
Efficienza energetica in azienda: il valore della digitalizzazione
Fare efficienza energetica in azienda è fondamentale. In questa ottica, la digitalizzazione e il valore del dato diventa strategico. L’intervista all’AD di Belimo
L’era degli edge data center: scenario e prospettive future
Gli edge data center conosceranno uno sviluppo notevole. D’altronde, in un mondo sempre più digitalizzato e connesso, anche il settore…
Contabilizzazione del calore: come si fa e quando è obbligatoria
La contabilizzazione del calore. Come ripartire consumi e costi di impianti di riscaldamento centralizzati. Funzionamento, tecnologie e vantaggi.
Digitalizzazione nel facility management: come migliorare la gestione degli asset
Smart facility management per gestire meglio gli asset nei building. Intervista a Cristiana Burdino di CARL Berger-Levrault Italia
Smart Thermal Grid: il teleriscaldamento è efficiente grazie all’automazione
Applicare i principi delle reti intelligenti nel riscaldamento è possibile. Si chiama Smart Thermal Grid. Qui l’esempio offerto in Lombardia.
Smart Building per il retail sostenibile: a Torino spazio a tecnologia e sostenibilità
Green Pea è un esempio di Smart Building nel retail che punta su scelte sostenibili e soluzioni tecnologiche grazie all’uso di un BEMS avanzato