

Cerca
Transizione ecologica
Articoli, scenari e analisi sul percorso di transizione ecologica ed energetica
Seguiamo la direzione verso una maggiore sostenibilità ambientale concentrandoci sui temi dell’economia circolare, della corporate social responsibility e delle soluzioni e strumenti esistenti per ridurre l’impatto ambientale delle aziende. La transizione ecologica riguarda da vicino anche le Pubbliche Amministrazioni che ambiscono a diventare green e la riqualificazione degli edifici

L’innovazione del fare e il ruolo delle utility nella transizione ecologica
“L’innovazione è un caos ordinato. Ha bisogno di regole e di una Governance attenta per essere messa in atto”. Queste…
Cos’è e come si calcola il Carbon Footprint di un’azienda
Misurare il carbon footprint è fondamentale per avere una migliore consapevolezza dell’impatto ambientale generato da azioni, processi, prodotti. Lo sanno…
Transizione energetica ed energy community: bisogna accelerare
L’intervista a Pasquale Capezzuto, presidente associazione energy managers, su norme tecniche, comunità energetiche, Pnrr e ruolo della PA
Mobility Manager in Italia: ruolo e obiettivi di mobilità sostenibile
Pianificare spostamenti casa lavoro e ridurre il traffico urbano: chi è il mobility manager e cosa fa per la mobilità sostenibile, in azienda e nella PA.
Bilancio di Sostenibilità: obiettivi, contenuti e vantaggi
I report non finanziari hanno obiettivi, criteri e contenuti precisi. Cos’è il Rapporto o Bilancio di Sostenibilità e quali vantaggi porta all’azienda
ESG: cosa sono e quanto valgono per le imprese italiane
I benefici per le imprese di applicare criteri ESG sono concreti. Lo provano i dati e le previsioni di mercato e le buone pratiche di aziende italiane.
Smart grid: quali progetti di innovazione in Europa
Crescono i progetti europei per le reti intelligenti. Molti i progetti, parte dei quali riguardano le smart grid per le smart city e l’emobility
PUMS: cos’è e come si redige il Piano Urbano di Mobilità Sostenibile
Il PUMS o Piano Urbano di Mobilità Sostenibile è usato dalle PA per rispondere alle esigenze di spostamento di persone e merci. Vediamo di cosa si tratta
L’Italia dell’economia circolare: casi di successo e proiezioni future
Che prospettive ci sono per l’economia circolare in Italia? Scopriamolo attraverso alcuni casi di successo e i possibili sviluppi futuri.
Trasporto pubblico a emissioni zero: l’importanza dell’elettrico
Perseguire l’obiettivo trasporto pubblico a emissioni zero è necessario, tenendo conto degli obiettivi net zero da raggiungere al 2050 e…
A Milano, un quartiere laboratorio per tecnologie green e smart
Il quartiere di Merezzate Redo sperimenta soluzioni di mobilità sostenibile, digitalizzazione, energia pulita e building automation in ottica green e smart.