

Cerca
Transizione ecologica
Articoli, scenari e analisi sul percorso di transizione ecologica ed energetica
Seguiamo la direzione verso una maggiore sostenibilità ambientale concentrandoci sui temi dell’economia circolare, della corporate social responsibility e delle soluzioni e strumenti esistenti per ridurre l’impatto ambientale delle aziende. La transizione ecologica riguarda da vicino anche le Pubbliche Amministrazioni che ambiscono a diventare green e la riqualificazione degli edifici

Green Communities: finanziamenti per le comunità sostenibili locali
Le comunità locali promuovono la sostenibilità energetica, ambientale e sociale sul territorio. I finanziamenti del Pnrr che ne promuovono lo sviluppo
Scambio sul Posto: Cos’è e Come Funziona
Con lo scambio sul posto, l’energia prodotta dal proprio impianto FV, se non consumata, viene immessa in rete in cambio di una compensazione economica.
Cogenerazione ad Alto Rendimento: Cos’è, i Requisiti e i Vantaggi
La cogenerazione ad alto rendimento o CAR consente una maggiore efficienza energetica, riducendo le emissioni e i costi e beneficiando di incentivi.
Carbon capture: cos’è e come funziona la cattura di CO₂
Le tecniche di carbon capture servono a catturare e stoccare l’anidride carbonica. C’è chi investe su di esse, ma restano problemi e sfide. Ecco quali
PNRR per le PA: quali risorse per la transizione ecologica e digitale
I finanziamenti del Pnrr supportano PA ed enti locali nella transizione ecologica e digitale. Quali sono le linee di intervento principali e le criticità
Carbon Neutral: Cosa Significa e i Vantaggi per le Aziende
In linea con il Green Deal Europeo, sempre più aziende intraprendono il percorso per diventare carbon neutral. Cosa significa e quali sono i vantaggi.
Cosa si Intende per Consumo Sostenibile
Il consumo sostenibile, attraverso comportamenti e stili di vita virtuosi dei consumatori, può accelerare la transizione energetica e la decarbonizzazione
Decarbonizzazione: Cos’è, Come Funziona e la Situazione in Italia
Strategie e obiettivi della decarbonizzazione e della neutralità climatica. Cosa prevede e qual è la situazione dell’Italia rispetto agli obiettivi europei.
PNRR e Transizione Ecologica: Cosa Prevede
La transizione ecologica rappresenta uno degli assi portanti del Pnrr, pari al 37% dei fondi stanziati. Cosa prevede e qual è il ruolo del MiTE
Comunità Energetiche: la Normativa in Italia
In Italia, la normativa sulle comunità energetiche recepisce la RED II introducendo nuovi criteri. Quali sono i decreti previsti e le regole tecniche.
Una piattaforma per la gestione delle CER
Da Gestione Energia, una soluzione innovativa che permette la gestione e il monitoraggio di una o più comunità energetiche