

Cerca
Transizione ecologica
Articoli, scenari e analisi sul percorso di transizione ecologica ed energetica
Seguiamo la direzione verso una maggiore sostenibilità ambientale concentrandoci sui temi dell’economia circolare, della corporate social responsibility e delle soluzioni e strumenti esistenti per ridurre l’impatto ambientale delle aziende. La transizione ecologica riguarda da vicino anche le Pubbliche Amministrazioni che ambiscono a diventare green e la riqualificazione degli edifici

Digital Energy Efficiency Report: il ruolo delle ESCo nella decarbonizzazione in Italia
È stata presentata l’edizione 2023 del Digital Energy Efficiency Report: ecco i dati principali e un focus sul ruolo delle ESCo nella decarbonizzazione.
Chiller AI: la tecnologia che rende efficienti i sistemi di raffreddamento
Chiller AI offrel’efficientamento dei sistemi di raffreddamento per grandi edifici con un risparmio energetico del 10% -35%: scopri come.
Generazione elettrica distribuita: Cos’è e come funziona
In opposizione al sistema tradizionale, la generazione elettrica distribuita prevede la produzione di energia decentralizzata e da piccole fonti diverse
Tecnologia e ricerca per l‘efficienza energetica e la decarbonizzazione
Fornire soluzioni innovative di efficienza energetica e decarbonizzazione è la mission di Energia Europa. L’intervista al CEO Stefano De Giorgis.
L’innovazione tecnologica per lo sviluppo sostenibile dei territori
L’open innovation serve per portare innovazione tecnologica e valore aggiunto in tempi brevi e con risultati efficaci. Ecco cosa fa A2A Smart City
Efficienza energetica nella Pubblica Amministrazione: l’esempio di Helsinki
Un esempio virtuoso di efficientamento energetico nella pubblica amministrazione riguarda gli edifici di Helsinki e le soluzioni di Energia Europa
Comunità Energetiche: Ecco vantaggi e svantaggi
Le comunità energetiche sono nuove configurazioni del sistema elettrico in cui i consumatori diventano produttori (prosumer). Eccone vantaggi e svantaggi
Economia circolare in fonderia: il percorso virtuoso di Zanardi
Zanardi Fonderie ha deciso di affrontare un percorso di circolarità e sostenibilità, affidandosi a Enel X e al suo metodo
Come partecipare a una comunità energetica nel 2023
Offrono vantaggi socio-economici e ambientali, ma pochi sanno come partecipare a una comunità energetica nel 2023. Ecco, qualche informazione utile
La Smart grid di Campobasso come CER
Grazie alla partnership tra il Comune di Campobasso e l’azienda Califel, avrà il via una comunità energetica basata su smart grid.
MASE: raggiunti gli obiettivi 2022 per la transizione ecologica
Raggiunti tutti gli obiettivi 2022 per la transizione ecologica. Così, il MASE conferma lo stanziamento di 6 miliardi per la sostenibilità