Efficienza energetica negli ospedali in situazioni di crisi
Come garantire piena efficienza energetica a ospedali che hanno dovuto fronteggiare l’esigenza di rapidi cambiamenti? Ecco alcuni casi virtuosi italiani.
Come garantire piena efficienza energetica a ospedali che hanno dovuto fronteggiare l’esigenza di rapidi cambiamenti? Ecco alcuni casi virtuosi italiani.
La media partnership consente di offrire approfondimenti e insight ai professionisti del settore, anticipando i trend e le evoluzioni del mercato.
Si terrà il 4 novembre all’interno di Key Energy la consegna dei XXI Ecohitech Award, premi destinati agli esempi virtuosi di smart city.
Oggi le applicazioni dell’IoT per la smart city sono sempre più varie, anche grazie ai sensori per la raccolta dati, che rendono “intelligenti” le città.
City Platform è il tool di analisi predittiva per conoscere l’impatto delle politiche da attuare nella smart city: ecco come è stato utilizzato per il centro storico di Torino.
I cestini intelligenti permettono di rendere la raccolta e gestione dei rifiuti urbani più efficiente e di ottimizzare le risorse. Ecco come.
Gestione di Big Data e privacy nella smart city: intervista a Raffaele Gareri, direttore Trasformazione Digitale e Sviluppo Economico Urbano di Roma.
Dalla smart city alla smart land, come la tecnologia e i big data possono cambiare la gestione del territorio nei piccoli comuni.
A Ponte San Pietro (BG), la digitalizzazione della pubblica amministrazione passa attraverso la gestione del mercato comunale in chiave smart.
Erogare servizi ai cittadini e trasformare la città in un laboratorio d’innovazione: così il progetto Pavia Smart City fa evolvere la città universitaria.
La gestione complessa, da un lato, e l’uso dei dati dall’altro, pongono la pubblica amministrazione di fronte a molte sfide.
I sensori comunicano, agli utenti, il posteggio libero più vicino e, agli Enti locali, i dati per il monitoraggio del traffico cittadino in tempo reale.
A Firenze, una Smart City Control Room permetterà di migliorare la sicurezza stradale, la videosorveglianza urbana e il monitoraggio del traffico.
I dispositivi beacon consentono lo scambio di dati a breve distanza a basso costo e in modo efficiente. A Bolzano il primo esempio di rete pubblica.
L’energy management è la gestione razionale dell’energia. Si basa su strategie, strumenti e processi volti al risparmio energetico e alla sostenibilità.