Realizzato da Luminetwork
Luminetwork
Cerca
  • Città intelligente
  • Casi di successo

Smart bin, i cestini intelligenti del Comune di Cremona premiati con l’Ecohitech Award

Scritto da
Smart bin, i cestini intelligenti del Comune di Cremona premiati con l’Ecohitech Award

Gestire la raccolta dei rifiuti in modo efficiente e sostenibile, risparmiando tempi e costi: questo l’obiettivo raggiunto dagli smart bin di Optimon che sono valsi al Comune di Cremona il primo premio dell’Ecohitech Award, il riconoscimento riservato alle migliori smart city italiane, nella categoria Servizi ai cittadini.

“Un premio che va alla soluzione intelligente per il suo carattere innovativo rispetto a quelle già esistenti e per le ricadute ambientali e di ottimizzazione che ne derivano”: questa la motivazione che ha guidato la giuria di esperti.

Gli Smart bin sono cestini intelligenti in grado di rilevare il proprio stato di riempimento, la frequenza e l’orario di utilizzo attraverso sensori integrati. Tutte queste informazioni vengono inviati a un software back-end tramite tecnologia wireless: in questo modo è possibile ottimizzare il processo di raccolta dei rifiuti, riducendo le risorse e i mezzi pianificati, migliorando inoltre la qualità del servizio ed evitando situazioni di eccessivo accumulo.

La soluzione si distingue inoltre per l’elevata efficienza energetica: i cestini sono dotati di batterie a lunga durata, che consentono il pieno funzionamento per anni senza dover collegare il contenitore intelligente alla rete elettrica.

“La nostra è una storia di passione per la tecnologia e per le tecnologie abilitanti – spiega Vito Caiata, co-fondatore di Optimon –, come la stampa 3D attraverso la quale abbiamo realizzato i sensori appositamente per gli Smart Bin di Cremona, dotati inoltre di tecnologie per la geolocalizzazione. Dal progetto di Cremona abbiamo continuato a innovare e a creare nuovi prodotti, che siamo arrivati anche a brevettare e industrializzare”.

Smart bin: le tecnologie abilitanti

I sensori smart bin di Optimon si distinguono per i bassi consumi energetici necessari al loro corretto funzionamento, grazie ai modem LoRaWAN, Sigfox e NB-IoT presenti a bordo della scheda, la durata della batteria può infatti superare i 10 anni.

Utilizzano uno speciale sensore laser ad alta precisione in grado di rilevare con precisione millimetrica il contenuto di rifiuti di qualsiasi tipo.

Sono sensori retro-fit, quindi adattabili a qualsiasi tipologia di contenitore, e tramite i sensori aggiuntivi a bordo possono fornire notifiche di allarme (come alta temperatura, incendio, ribaltamento) e di avvenuto svuotamento.

La XXI edizione dell’Ecohitech Award

Dal 1998, l’Ecohitech Award premia ogni anno le migliori smart city italiane che, attraverso progetti e tecnologie innovative, hanno raggiunto significativi risultati in tema di sostenibilità, risparmio energetico, sicurezza e miglioramento dei servizi ai cittadini, valorizzando le best practice e le soluzioni più innovative.

Promosso dal Consorzio Tecno, il premio è stato assegnato mercoledì 4 novembre all’interno di un webinar dedicato alla digitalizzazione nelle PA tra soluzioni e casi di successo, all’interno di Key Energy, la manifestazione di riferimento per energie rinnovabili ed efficienza energetica.

Scopri tutti i vincitori 2020