

Cerca
Efficienza energetica
News, articoli, scenari e approfondimenti su come fare efficienza energetica in azienda e nei building
Strumenti di monitoraggio energetico e processi di energy management sono alla base di un uso razionale dell’energia per raggiungere risultati di risparmio e sostenibilità. In questa ottica, diventa centrale la figura dell’energy manager e il ruolo delle ESCo (energy service company).

Industria 4.0: che opportunità offre alle aziende per fare energy management
L’efficienza energetica è una conseguenza cruciale dell’avvento del paradigma Industria 4.0 nel contesto industriale. Permettendo di fare meglio energy management.
Efficientamento energetico degli edifici pubblici: il caso di Torino
Il processo di efficientamento energetico degli edifici, anche detto “retrofit energetico” o “riqualificazione energetica”, prevede una serie di operazioni gestionali…
Certificati Bianchi: ecco i risparmi di energia certificati nel 2019
Sono 2.907.695 i TEE – Titoli di Efficienza Energetica riconosciuti nel 2019, registrando una flessione di circa il 24% rispetto al 2018.
Smart Grid: tutto quello che c’è da sapere sul nuovo Bando
Come vengono concesse le agevolazioni, chi sono i beneficiari e quando presentare le domande: tutto sul nuovo Bando Smart Grid.
PRIC e illuminazione urbana per l’identità notturna della città
Il piano regolatore di illuminazione comunale o PRIC punta, oltre che sulla sicurezza e sul risparmio energetico, sulla creazione di un’identità notturna della città.
I benefici della cogenerazione per il mondo industriale
Che cos’è la cogenerazione? Si tratta di un’autoproduzione di energia che assicura dei vantaggi dal punto di vista dell’efficientamento energetico. Vediamo quali.
Italia già avanti nell’efficienza energetica dell’industria: ecco cosa si può ancora fare
Secondo il recente rapporto dell’American Council for an Energy-Efficient Economy, l’Italia è prima al mondo nella classifica dell’efficienza energetica.
Più risparmio energetico in azienda con lo smart lighting
Come consumare meno nell’illuminazione di un ufficio o azienda? Sensori e sistemi di smart lighting possono portare a un risparmio energetico dal 35 al 70%.
Efficienza energetica nelle acciaierie: a che punto siamo?
Esistono numerosi spazi di efficientamento per le acciaierie, in particolare attraverso il recupero del calore del processo produttivo dell’acciaio.
Cos’è la power quality e come influisce sull’efficienza energetica
La power quality è la qualità dell’energia fornita ai carichi: si tratta di uno dei fattori che più incidono sulla continuità dei processi produttivi.
Efficienza energetica: ecco il Webinar per il monitoraggio energetico nelle aziende
LUMI4Innovation ha organizzato un corso online sul Monitoraggio Energetico per le aziende, al quale ora è possibile accedere in modalità on-demand.