Realizzato da Luminetwork
Luminetwork
Cerca
  • Energia
  • News

Nomina Energy Manager 2020: in attesa di proroga, la scadenza è fissa al 30 aprile

Scritto da
Nomina Energy Manager 2020: in attesa di proroga, la scadenza è fissa al 30 aprile

L’emergenza sanitaria in corso ha visto, nel nostro Paese, la sospensione di quasi tutte le attività lavorative e la proroga di numerose scadenze.

Nel caso della scadenza di nomina dell’Energy Manager, FIRE – Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia fa sapere che ha informato il Ministero dello Sviluppo Economico circa le richieste di proroga ricevute, ma che, in assenza di un provvedimento legislativo in materia, non è possibile, al momento, posticipare la data ultima di invio della nomina, che resta fissa al prossimo 30 aprile.

Nomina Energy Manager: chi è obbligato

Ricordiamo che l’Energy Manager è una figura introdotta in Italia dalla Legge 9 gennaio 1991 n. 10, recante norme per l’attuazione del piano energetico nazionale in materia di uso razionale dell’energia, di risparmio energetico e di sviluppo delle fonti rinnovabili di energia.

Ai sensi dell’art.19 della Legge 10/91, sono obbligati alla nomina dell’Energy Manager i soggetti operanti nel settore industriale che, nell’anno precedente, hanno avuto un consumo di energia superiore a 10.000 tonnellate equivalenti di petrolio (tep) e i soggetti operanti nei settori civile, terziario e dei trasporti che, nell’anno precedente, hanno avuto un consumo di energia superiore a 1.000 tonnellate equivalenti di petrolio. La nomina deve essere inviata esclusivamente attraverso la piattaforma NEMO (Nomina Energy Manager On-line).