

Cerca
Efficienza energetica
News, articoli, scenari e approfondimenti su come fare efficienza energetica in azienda e nei building
Strumenti di monitoraggio energetico e processi di energy management sono alla base di un uso razionale dell’energia per raggiungere risultati di risparmio e sostenibilità. In questa ottica, diventa centrale la figura dell’energy manager e il ruolo delle ESCo (energy service company).

Da classe G a smart building NZEB: come deve cambiare l’edilizia
Prima di parlare di nuovi edifici, la vera partita si gioca sulla rigenerazione del parco immobiliare italiano, che consta di…
Illuminazione commerciale: migliorare la user experience con la luce
Il retail lighting – l’illuminazione commerciale – è un aspetto importante per coinvolgere i consumatori e aumentare le vendite.
Smart grid per la smart city, l’esempio parte dal borgo
A Benetutti (Sassari) si lavora al progetto della prima Smart Grid comunale d’Italia: quali opportunità offre e quali sono i vincoli?
Vehicle to grid per la smart grid, tassello per la smart city
Il via alla sperimentazione in Italia della tecnologia Vehicle to Grid apre nuove opportunità di sviluppo per smart grid e per le smart city: scopri perché.
Illuminazione: il ruolo chiave del lighting designer
L’opinione della lighting designer Paola Urbano sul ruolo del progettista di illuminazione e sulla cooperazione con gli altri attori della filiera.
Smart building NZEB, la Direttiva UE per l’efficienza intelligente
L’Unione Europea, con la nuova Direttiva EPBD, vuole nuove costruzioni e ristrutturazioni all’insegna dell’efficienza energetica e dell’intelligenza.
Certificati bianchi: cosa sono e come funzionano
I certificati bianchi, o titoli di efficienza energetica (TEE) sono incentivi per favorire interventi di efficientamento energetico.
Illuminazione museale: tecnologie e soluzioni per valorizzare le opere d’arte
Con bassi consumi energetici, assenza di radiazioni, dimensioni minime e sistemi di smart lighting i LED sono ottimali nella illuminazione museale.
Certificati bianchi per edifici più efficienti e smart
Il meccanismo dei certificati bianchi sta per essere rinnovato. Dario Di Santo, direttore FIRE, spiega come deve evolvere per contare su edifici efficienti.
Efficienza energetica e smart building, esperti a confronto
Alla sesta conferenza nazionale SECEM gli esperti di gestione dell’energia e i professionisti di efficienza energetica hanno delineato presente e futuro.
Green equity crowdfunding: investire in energia è democratico e smart
L’integrazione tecnologica è al centro del progetto di riqualificazione energetica profonda HEART. Primo caso studio in Italia, provincia di Reggio Emilia.