Cerca
Decarbonizzazione
Articoli e approfondimenti sul percorso verso carbon neutrality
Il percorso di decarbonizzazione va di pari passo agli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall’Agenda 2030 e dal pacchetto Fit for 55 per ridurre ed eliminare le emissioni di CO2 e gas serra.
Energy storage: Cos’è, funzionamento e benefici
L’energy storage sta vivendo un periodo particolarmente favorevole, confermandosi una risorsa più che mai attuale e necessaria per tutelare la…
Certificazione LCA: cos’è, cosa valuta, come si ottiene
La certificazione LCA ci aiuta ad adottare uno stile di vita ecologico valutando l’impronta ambientale dei prodotti.
Il 18 ottobre arriva il Blue & Green Transition Summit
Digitalizzazione e sostenibilità, transizione digitale ed ecologica. Sono questi i temi al centro del prossimo Blue & Green Summit, in…
Il presente e il futuro della digitalizzazione delle reti gas
Digitalizzazione e nuove tecnologie IoT e AI sono fondamentali per la transizione green delle reti gas. Ecco quali sono le prospettive del settore.
Certificati verdi: cosa sono e come richiederli (2022)
I certificati verdi hanno come obiettivo ridurre le emissioni di CO2 per tutelare l’ambiente. Scopri cosa sono, quanto valgono e come vengono rilasciati.
Carbon Credit: Cosa Sono, Quanto Valgono e Chi li Emette
L’acquisto di carbon credit permette di compensare l’impatto ambientale e le emissioni di CO2 delle aziende. Ecco come funzionano e quanto valgono.
Mobilità sostenibile: cos’è, come si attua, incentivi
La mobilità sostenibile identifica nuovi modi di spostamento e mezzi di trasporto per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la vivibilità delle città
Centrali a biomasse: una visione d’insieme (Cosa sono, costi, vantaggi)
Le centrali a biomasse sfruttano i materiali organici di scarto per produrre energia. Ecco come funzionano e come tutelano il pianeta.
Forestazione urbana: i vantaggi e i progetti in Italia
La foresta urbana serve a rendere le città più sostenibili. Ecco alcuni progetti che prevedono la piantumazione di alberi e la creazione di corridoi verdi
Cleantech: nuovi investimenti europei nelle tecnologie pulite
Nuovi investimenti europei finanziano progetti cleantech di tecnologie pulite per accelerare la decarbonizzazione e la lotta al cambiamento climatico.
Scambio sul Posto: Cos’è e Come Funziona
Con lo scambio sul posto, l’energia prodotta dal proprio impianto FV, se non consumata, viene immessa in rete in cambio di una compensazione economica.