Realizzato da Luminetwork
Luminetwork
Cerca
  • Energia

Il 18 ottobre arriva il Blue & Green Transition Summit

Il 18 ottobre arriva il Blue & Green Transition Summit

Digitalizzazione e sostenibilità, transizione digitale ed ecologica. Sono questi i temi al centro del prossimo Blue & Green Summit, in programma il 18 ottobre a Roma all’interno della cornice del Digital Italy Summit organizzato da The Innovation Group.

L’opportunità di allineare tecnologia e sostenibilità deve essere duplice: le aziende devono utilizzare la tecnologia per diventare più sostenibili ma anche rendere la tecnologia stessa più sostenibile.

Nelle sessioni tematiche in agenda – Green means Blue, Blue is Green, Blue for Green – verranno illustrati casi di successo di aziende nei settori Energy & Utility, Finance, Manufacturing, Retail, Oil & Gas, trasporti. Si parlerà anche del digitale per la sostenibilità delle Smart City, del territorio e della mobilità. Il Summit si concluderà con un approfondimento sugli aspetti etico-sociali toccati dal cambiamento epocale in atto, nella tavola rotonda “Il verde e il blu – idee ingenue per migliorare la politica e la società” con autorevoli esponenti del mondo accademico e culturale, moderata dal Prof. Luciano Floridi, docente di filosofia e etica dell’informazione all’Università di Oxford. Il Summit si rivolge ai decisori in materia di sostenibilità e information technology.
L’evento si svolgerà il 18 ottobre a Roma presso il Centro Congressi Roma Eventi Fontana di Trevi, in Piazza della Pilotta 4 e sarà trasmesso in streaming. La partecipazione al Summit è gratuita previa registrazione on-line.

CTA Manni decarbonizzazione
CTA Manni decarbonizzazione
Giornalista e communication manager è stato collaboratore, capo redattore e direttore di riviste specializzate con focus su smart technologies, industria elettronica, LED e illuminazione e sostenibilità ambientale. Laureata in Lingue, ha acquisito nel corso degli anni forti competenze in ambito Smart City e Smart building. Da oltre 10 anni, segue progetti editoriali speciali in tema di città sostenibili e intelligenti e promuove e organizza il premio Ecohitech Award. Negli ultimi 8 anni si è specializza in content marketing, editoria online e scrittura SEO-oriented. Oggi è Direttore editoriale di LUMI4innovation.it