

Cerca
Energia rinnovabile
News, casi d’uso e articoli sulle energie rinnovabili
Fotovoltaico ed eolico, ma anche energia maremotrice e idrogeno. Una sezione dedicata ai vantaggi legati alla produzione di energia pulita e ai casi studio più interessanti

Rinnovabili e mercato: «Italia sia pronta al cambio di marcia»
Gianni Silvestrini, Direttore del Kyoto Club offre la sua opinione su rinnovabili, PNRR, energy storage e sulle prospettive in Italia. Leggi l’intervista
Rinnovabili e normative: il decreto RED II in Italia
E’ stato pubblicato in Italia il Decreto “RED II” che recepisce la direttiva UE per la promozione di fonti rinnovabili. Tutti gli aspetti salienti.
Centrali termiche: normative, tecnologie, funzionamento
Le centrali termiche garantiscono il corretto approvvigionamento di energia termica in ambito produttivo: come funzionano e come renderle più efficienti.
Rinnovabili e servizi energetici: per Carbotermo sono affari di famiglia
Nel mercato energy opera Carbotermo, società a gestione familiare che punta su rinnovabili e servizi energetici. Scopri la sua storia
Fonti rinnovabili e trigenerazione: così ridurre la CO2 è possibile
All’aeroporto militare di Cameri (NO) l’impianto installato da Carbotermo combina fonti rinnovabili e trigenerazione evitando 3053 t/anno di CO2
Rinnovabili: obiettivi 2030 a rischio
Il Renewable Energy Report 2021 evidenzia come il raggiungimento dei obiettivi 2030 sulle rinnovabili sia ancora lontano e a rischio. Vediamo perchè.
Transizione energetica dei Comuni rinnovabili: rivoluzione dal basso
Cresce il contributo alla transizione energetica dei Comuni rinnovabili. Ecco una mappa di casi virtuosi e best practice in Italia
Edilizia e rinnovabili per la transizione energetica delle città
Edilizia sostenibile e fonti rinnovabili: un punto chiave per la transizione energetica e lo sviluppo delle città. Ecco perché
Capannoni industriali: i vantaggi del fotovoltaico
Il fotovoltaico collocato sopra capannoni e fabbricati di attività produttive è un’opportunità ma comporta dei costi di investimento iniziali. Arriva un’alternativa che permette di massimizzare i vantaggi.
La filiera italiana del fotovoltaico alla sfida della qualità
Fotovoltaico in Italia: la Energy Conference organizzata da Energia Italia ha evidenziato l’esigenza di ottimizzare le dinamiche interne per raggiungere gli obiettivi al 2030
Il Fotovoltaico in Italia entra nella sua quarta fase: dati e prospettive
Entro il 2030 il fotovoltaico in Italia deve arrivare a 52 GW, 30 in più rispetto a oggi. Per raggiungerli serve una svolta normativa…