

Cerca
Energia rinnovabile
News, casi d’uso e articoli sulle energie rinnovabili
Fotovoltaico ed eolico, ma anche energia maremotrice e idrogeno. Una sezione dedicata ai vantaggi legati alla produzione di energia pulita e ai casi studio più interessanti

Transizione energetica dei Comuni rinnovabili: rivoluzione dal basso
Cresce il contributo alla transizione energetica dei Comuni rinnovabili. Ecco una mappa di casi virtuosi e best practice in Italia
Edilizia e rinnovabili per la transizione energetica delle città
Edilizia sostenibile e fonti rinnovabili: un punto chiave per la transizione energetica e lo sviluppo delle città. Ecco perché
Capannoni industriali: i vantaggi del fotovoltaico
Il fotovoltaico collocato sopra capannoni e fabbricati di attività produttive è un’opportunità ma comporta dei costi di investimento iniziali. Arriva un’alternativa che permette di massimizzare i vantaggi.
La filiera italiana del fotovoltaico alla sfida della qualità
Fotovoltaico in Italia: la Energy Conference organizzata da Energia Italia ha evidenziato l’esigenza di ottimizzare le dinamiche interne per raggiungere gli obiettivi al 2030
Il Fotovoltaico in Italia entra nella sua quarta fase: dati e prospettive
Entro il 2030 il fotovoltaico in Italia deve arrivare a 52 GW, 30 in più rispetto a oggi. Per raggiungerli serve una svolta normativa…
L’Energia eolica in Italia: numeri e prospettive di crescita
L’energia eolica in Italia vive uun momento difficile. Ma l’Italia resta il 5° Paese in Europa per installato e ha obiettivi ambiziosi.
Recovery Funds per Green economy e rinnovabili: il piano dell’Italia
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza approvato dal Governo prevede lo stanziamento di 18 miliardi di euro per energie rinnovabili e green economy. Ecco come saranno spesi i Recovery Funds dell’Ue.
FER1: cos’è il Decreto Rinnovabili e come funziona
Il Decreto FER1 promuove la produzione di energie rinnovabili e la creazione di nuovi impianti. Vediamo come funziona e come si può accedere agli incentivi.
La filiera dell’idrogeno in Italia: quali prospettive di sviluppo
Quali sono le prospettive di sviluppo dell’idrogeno in Italia? Una strategia nazionale, normative e finanziamenti. Ecco come sarà il futuro del settore.
Smaltimento pannelli fotovoltaici e riciclo: i vantaggi per l’Italia
Lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici ha obblighi e costi precisi. Rappresenta anche un’opportunità economica per l’Italia. Ecco perché
Idrogeno, la chiave di volta per la transizione energetica
Gli obiettivi di decarbonizzazione al 2050, spingono l’Europa a investire nella produzione di idrogeno verde, chiamato a supportare lo sviluppo delle rinnovabili e l’addio alle fonti fossili nei trasporti e nell’industria