Innovazione a supporto delle smart grid e dell’efficienza energetica
Innovazione per l’efficienza energetica e digital transformation delle reti elettriche. Intervista a Pierluigi Sponga di Bitron
Giornalista e communication manager è stato collaboratore, capo redattore e direttore di riviste specializzate con focus su smart technologies, industria elettronica, LED e illuminazione e sostenibilità ambientale. Laureata in Lingue, ha acquisito nel corso degli anni forti competenze in ambito Smart City e Smart building. Da oltre 10 anni, segue progetti editoriali speciali in tema di città sostenibili e intelligenti e promuove e organizza il premio Ecohitech Award. Negli ultimi 8 anni si è specializza in content marketing, editoria online e scrittura SEO-oriented. Oggi è Direttore editoriale di LUMI4innovation.it
Innovazione per l’efficienza energetica e digital transformation delle reti elettriche. Intervista a Pierluigi Sponga di Bitron
Lo sviluppo sostenibile e la transizione energetica del Paese si fonda su un processo di green e digital transition in…
Il Controllore Centrale di Impianto (CCI) permette una gestione intelligente della rete elettrica. La soluzione di Selta
Con un bando di 7,5 milioni di euro, l’UIe si appresta a finanziare la creazione di una rete di gemelli digitali a supporto delle smart city
Raggiunti tutti gli obiettivi 2022 per la transizione ecologica. Così, il MASE conferma lo stanziamento di 6 miliardi per la sostenibilità
La transizione ecologica è la trasformazione della società in ottica di sviluppo sostenibile, a supporto delle future generazioni.
Digitalizzazione e transizione ecologica devono andare avanti di pari passo. Insieme a logiche di open innovation. L’intervento di Silvia Celani di ACEA.
L’audit energetico o diagnosi energetica analizza e misura i consumi di un edificio o un impianto e ne individua le azioni di efficientamento energetico.
Simet-Gruppo Enercom lavora al fianco dei Comuni piccoli e medi per supportarli nella transizione energetica e digitale. Ne parla Alessia Fiorini
Ne abbiamo parlato tante volte. La transizione digitale nella Pubblica Amministrazione è una delle principali sfide del giorno d’oggi. Sappiamo…
L’ETS ovvero dell’Europa, ovvero l’Emission Trading System EU ETS, rappresenta un meccanismo portante del processo di decarbonizzazione europeo. Ecco cos’è
Tra i casi di eccellenza, la partnership tra Bitron e Italgas Reti per la progettazione di uno smart meter di ultima generazione a basso consumo
Qualche anticipazione dell’iniziativa Genova Smart Week, in programma dal 21 al 26 novembre tra incontri, convegni ed esperienze in città
Lo Smart Building Report dell’Energy & Strategy Group riporta lo stato degli edifici italiani in fatto di prestazioni energetiche e “smartness”. Ecco i dati
L’Ecohitech Award 2022 premia le soluzioni e i progetti per la transizione ecologica e digitale di territori e città. Ecco i vincitori della 24^ edizione
Digitalizzazione e sostenibilità, transizione digitale ed ecologica. Sono questi i temi al centro del prossimo Blue & Green Summit, in…
Le imprese energivore svolgono un ruolo importante nel processo di efficienza energetica. Per questo hanno tanti obblighi ma anche incentivi a supporto.
La 23° edizione dello storico premio alle smart city, l’Ecohitech Award, si svolgerà il 27 ottobre alle 16 all’interno di Key Energy – Ecomondo.
La Smart mobility punta a rendere più efficiente, sostenibile e sicuro il trasporto di merci e persone sul territorio. Ecco a che punto siamo in Italia.
Simet, parte del Gruppo Enercom, punto sui servizi smart town per le PA di piccole e medie dimensioni. Intervista all’AD, Donato Stanca
L’open innovation, con tutti i suoi strumenti (acceleratori, partnership, hackaton ecc.), è un acceleratore della twin transition. La visione di Acea
L’energy management è la gestione razionale dell’energia. Si basa su strategie, strumenti e processi volti al risparmio energetico e alla sostenibilità.