Realizzato da Luminetwork
Luminetwork
Cerca
  • Energia
  • News

Pillole di Efficienza: Nuovo Ecobonus, Finanziamenti regionali e incentivi per le CER

Pillole di Efficienza: Nuovo Ecobonus, Finanziamenti regionali e incentivi per le CER

Negli ultimi anni, il tema dell’efficienza energetica e delle comunità energetiche ha assunto un ruolo sempre più centrale nelle strategie di sviluppo sostenibile. Ridurre i consumi, incentivare l’autoconsumo e migliorare la gestione delle risorse sono obiettivi fondamentali per le politiche energetiche nazionali ed europee.

Ecco alcune delle novità più recenti su questo fronte.

RECON 2.2 supporta le Comunità Energetiche Rinnovabili

L’ENEA ha rilasciato la versione aggiornata del simulatore RECON 2.2, pensato per facilitare la creazione e la gestione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e gruppi di autoconsumo collettivo. Questo strumento consente di analizzare in modo approfondito le potenzialità energetiche ed economiche delle CER, offrendo supporto a enti locali e aziende nel processo di transizione energetica.

Regione Lombardia: oltre 40 mln di euro per le CER

La Lombardia punta sulla sostenibilità con due nuovi bandi da oltre 40 milioni di euro, destinati a incentivare la realizzazione di Comunità Energetiche Rinnovabili. L’obiettivo è promuovere l’autoproduzione e l’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili, sostenendo cittadini e imprese nella riduzione dei costi energetici e nell’ottimizzazione delle risorse disponibili.

Efficienza energetica negli edifici pubblici: il bando SEED-PA

Sempre in Lombardia, è stato lanciato il bando SEED-PA, un’iniziativa dedicata agli edifici pubblici per migliorarne l’efficienza energetica. Grazie a questa misura, i Comuni potranno accedere a finanziamenti per interventi di riqualificazione, riducendo i consumi e abbattendo le emissioni inquinanti. Una spinta importante per migliorare la sostenibilità delle infrastrutture locali.

Nuovo Ecobonus: 4 miliardi per le famiglie a basso reddito

Nel quadro del PNRR, il governo italiano ha annunciato un nuovo Ecobonus da 4 miliardi di euro, destinato alle famiglie con redditi più bassi per interventi di efficientamento energetico nelle abitazioni. Una misura che punta a migliorare il comfort domestico e ridurre la spesa energetica per chi ne ha più bisogno.

Verso un futuro più efficiente e sostenibile

Queste iniziative dimostrano come la transizione energetica stia diventando sempre più concreta. Con il supporto di tecnologie innovative, incentivi economici e nuove regolamentazioni, l’efficienza energetica e le comunità energetiche stanno emergendo come strumenti chiave per affrontare le sfide del futuro.

Giornalista e communication manager è stato collaboratore, capo redattore e direttore di riviste specializzate con focus su smart technologies, industria elettronica, LED e illuminazione e sostenibilità ambientale. Laureata in Lingue, ha acquisito nel corso degli anni forti competenze in ambito Smart City e Smart building. Da oltre 10 anni, segue progetti editoriali speciali in tema di città sostenibili e intelligenti e promuove e organizza il premio Ecohitech Award. Negli ultimi 8 anni si è specializza in content marketing, editoria online e scrittura SEO-oriented. Oggi è Direttore editoriale di LUMI4innovation.it