

Cerca
Transizione digitale
Notizie, intervisti e casi studio sulla trasformazione digitale applicata a città ed edifici
La transizione digitale riguarda le infrastrutture a livello nazionale e locale, così come pure i livelli di interconnessione e di digitalizzazione. Il focus sarà dato in particolare al processo di trasformazione digitale delle PA in ottica smart city e degli edifici in chiave smart building

Ecohitech Award 2022: le aziende e i Comuni vincitori della 24a edizione
L’Ecohitech Award 2022 premia le soluzioni e i progetti per la transizione ecologica e digitale di territori e città. Ecco i vincitori della 24^ edizione
Energy Management System: cos’è e quali vantaggi porta
L’adozione di un Energy Management System permette di ottimizzare costi e consumi massimizzando i livelli di efficienza energetica in azienda
Ecohitech Award: premio alle città intelligenti e sostenibili
La 23° edizione dello storico premio alle smart city, l’Ecohitech Award, si svolgerà il 27 ottobre alle 16 all’interno di Key Energy – Ecomondo.
Smart mobility: Cos’è e come ci cambierà [esempi e vantaggi]
La Smart mobility punta a rendere più efficiente, sostenibile e sicuro il trasporto di merci e persone sul territorio. Ecco a che punto siamo in Italia.
Dalle smart town alle comunità energetiche: le nuove frontiere di Simet
Simet, parte del Gruppo Enercom, punto sui servizi smart town per le PA di piccole e medie dimensioni. Intervista all’AD, Donato Stanca
Più Open Innovation per dare spinta alla transizione ecologica e digitale
L’open innovation, con tutti i suoi strumenti (acceleratori, partnership, hackaton ecc.), è un acceleratore della twin transition. La visione di Acea
Il presente e il futuro della digitalizzazione delle reti gas
Digitalizzazione e nuove tecnologie IoT e AI sono fondamentali per la transizione green delle reti gas. Ecco quali sono le prospettive del settore.
La control room entra nel building: ruolo e vantaggi
Nata per supervisionare la produttività industriale, oggi la control room entra nel building offrendo benefici, anche energetici. Il caso di Calosi Energia
Gestire i data center per abbattere i consumi e promuovere l’efficienza
La gestione dei data center può essere ottimizzata grazie alla giusta tecnologia. Un caso applicativo svolto in Italia mette in luce i vantaggi ottenibili
Efficienza energetica nella GDO: i vantaggi del BEMS
L’uso del BEMS per fare efficienza energetica nella GDO è un’ipotesi da prendere sempre più in considerazione, specie pensando ai…
Smart building per l’ufficio: efficienza energetica con il BEMS
Applicare logiche e tecnologie proprie dello smart building per l’ufficio produce benefici tangibili in termini di efficienza energetica. Un esempio…