
- Scenario
Centrali termiche: normative, tecnologie, funzionamento
Le centrali termiche garantiscono il corretto approvvigionamento di energia termica in ambito produttivo: come funzionano e come renderle più efficienti.
Meno consumi, più qualità della vita: l’obiettivo climatico può essere raggiunto solo se gli strumenti per ridurre i consumi energetici saranno anche economicamente accessibili a tutti. Per questo, la startup svizzera Cleveron ha sviluppato un sistema che contribuisce in modo rapido ed efficiente alla riduzione delle emissioni di CO2 creando un ambiente di lavoro più sano e produttivo.
La tecnologia sviluppata si basa sull’intelligenza artificiale e sulla gestione intelligente dei dati per ridurre il consumo energetico degli immobili. Una soluzione plug-and-play facile da installare che tiene conto delle esigenze delle persone facilitando i processi di gestione sostenibile degli edifici.
Il sistema Cleveron permette di controllare la temperatura di ogni singola stanza di un edificio in modo separato, permettendo un risparmio dei costi energetici e un minore impatto ambientale.
La visione della società svizzera è quella di rendere ecologici i grandi edifici pubblici in Svizzera e in Europa, come ad esempio gli edifici scolastici e amministrativi.
Il sistema rileva la presenza di persone nel locale e può ricavare i modelli di comportamento corrispondenti. Ciò consente di ottimizzare il consumo energetico, riscaldando solamente quando il locale è utilizzato.
Che ci sia il sole o la neve, una temperatura ambiente costante può essere ottenuta solo riscaldando in misura variabile a seconda della richiesta. Cleveron include quindi le previsioni del tempo nei suoi calcoli.
Gli utenti possono programmare facilmente e individualmente la temperatura di ogni locale sulla base di un calendario o di un programma di occupazione.
Il sistema valuta diversi indicatori per determinare il giusto equilibrio tra consumo energetico e qualità dell’aria.
Attraverso il sistema è possibile controllare la temperatura di ogni singola stanza e monitorare il consumo energetico dell’intero edificio,
semplicemente tramite smartphone.
Se una stanza non viene utilizzata per diverse ore, la temperatura deve essere abbassata. Cleveron lo rileva e regola automaticamente la temperatura, evitando di abbassare manualmente ogni termostato.
La soluzione è facile da installare e permette di gestire ogni stanza in modo centralizzato, tramite la webapp. Inoltre è modulare, in quanto può essere integrato in altri sistemi e collegato in rete con varie piattaforme e si adatta ai diversi tipi di edificio, dalle scuole agli hotel.