

Cerca
Energia
Una sezione di informazione, approfondimenti e casi studio per Energy Manager, Facility Manager, manager e tecnici di aziende e Pubbliche Amministrazioni interessati ai temi dell’energia, dell’efficienza energetica, delle fonti rinnovabili, delle comunità energetiche e degli strumenti di monitoraggio e energy management.
LUMI4innovation è media partner di Energy & Strategy Group.

Il Fotovoltaico in Italia entra nella sua quarta fase: dati e prospettive
Entro il 2030 il fotovoltaico in Italia deve arrivare a 52 GW, 30 in più rispetto a oggi. Per raggiungerli serve una svolta normativa…
La centralità dell’Energy Manager per l’efficienza energetica
L’opinione Vittorio Cossarini è presidente AssoESCo, associazione di categoria nata nel 2005 che riunisce oltre 70 aziende italiane. La Community…
L’Energia eolica in Italia: numeri e prospettive di crescita
L’energia eolica in Italia vive uun momento difficile. Ma l’Italia resta il 5° Paese in Europa per installato e ha obiettivi ambiziosi.
PPA o Power Purchasing Agreement: cos’è e quali vantaggi porta
I contratti di Power Purchase Agreement (PPA) consentono la vendita dell’energia pulita prodotta dagli impianti rinnovabili alle imprese.
Smart grid e ricerca: i progetti dell’Europa per le reti intelligenti
In Europa diverse iniziative legano smart grid e ricerca. Dal progetto Smart5grid a ERIgrid fino al master del Politecnico, ecco le ultime novità.
Economia circolare in Italia: una scommessa sul futuro
Il Rapporto sull’economia circolare in Italia, a cura dell’E&S G, parla di un grande potenziale di crescita, grazie anche ai fondi europei dedicati.
Energy Management: sfide e prospettive future
Gli Energy Manager svolgono un ruolo centrale nella gestione dell’energia in azienda e negli enti pubblici, monitorando i consumi, ottimizzandoli e…
Recovery Funds per Green economy e rinnovabili: il piano dell’Italia
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza approvato dal Governo prevede lo stanziamento di 18 miliardi di euro per energie rinnovabili e green economy. Ecco come saranno spesi i Recovery Funds dell’Ue.
La filiera dell’idrogeno in Italia: quali prospettive di sviluppo
Quali sono le prospettive di sviluppo dell’idrogeno in Italia? Una strategia nazionale, normative e finanziamenti. Ecco come sarà il futuro del settore.
Smart Spaces: nuovi modelli di utilizzo dei luoghi di lavoro
Cosa ce ne facciamo di tutto questo spazio? Gli smart spaces e gli scenari post covid
Smaltimento pannelli fotovoltaici e riciclo: i vantaggi per l’Italia
Lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici ha obblighi e costi precisi. Rappresenta anche un’opportunità economica per l’Italia. Ecco perché