

Cerca
Energia
Una sezione di informazione, approfondimenti e casi studio per Energy Manager, Facility Manager, manager e tecnici di aziende e Pubbliche Amministrazioni interessati ai temi dell’energia, dell’efficienza energetica, delle fonti rinnovabili, delle comunità energetiche e degli strumenti di monitoraggio e energy management.
LUMI4innovation è media partner di Energy & Strategy Group.

Efficienza energetica: AssoESCo in prima linea
Intervista a Vittorio Cossarini, Presidente di AssoEsco, su come fare efficienza energetica nell’industria tra caro energia, TEE e soluzioni digitali
Cos’è e come si calcola il Carbon Footprint di un’azienda
Misurare il carbon footprint è fondamentale per avere una migliore consapevolezza dell’impatto ambientale generato da azioni, processi, prodotti. Lo sanno…
Transizione energetica ed energy community: bisogna accelerare
L’intervista a Pasquale Capezzuto, presidente associazione energy managers, su norme tecniche, comunità energetiche, Pnrr e ruolo della PA
Utility in Italia: sfide e prospettive di un settore in crescita
Sostenibilità, digitalizzazione, cybersecurity e innovazione sono oggi i driver del settore delle utility in Italia. Ecco i dati del rapporto Top Utility.
Nuova UNI 11339: il ruolo dell’EGE, Esperto in Gestione dell’Energia
La nuova UNI 11339 porta novità sul ruolo dell’EGE nell’efficienza energetica. Ecco cosa prevede per l’esperto in gestione dell’energia.
Bilancio di Sostenibilità: obiettivi, contenuti e vantaggi
I report non finanziari hanno obiettivi, criteri e contenuti precisi. Cos’è il Rapporto o Bilancio di Sostenibilità e quali vantaggi porta all’azienda
Green New Deal per l’Italia: strategia e fondi per la sostenibilità
Il Green New Deal italiano prende forma, grazie al Pnrr, con 750 mln stanziati per ricerca e industria. Ecco obiettivi e strategia per la sostenibilità
ESG: cosa sono e quanto valgono per le imprese italiane
I benefici per le imprese di applicare criteri ESG sono concreti. Lo provano i dati e le previsioni di mercato e le buone pratiche di aziende italiane.
Mercato elettrico: stato ed evoluzione secondo IEA
L’IEA fotografa l’evoluzione del mercato elettrico internazionale, tra prezzi in crescita, aumento delle rinnovabili e obiettivi di decarbonizzazione.
Smart grid: quali progetti di innovazione in Europa
Crescono i progetti europei per le reti intelligenti. Molti i progetti, parte dei quali riguardano le smart grid per le smart city e l’emobility
L’Italia dell’economia circolare: casi di successo e proiezioni future
Che prospettive ci sono per l’economia circolare in Italia? Scopriamolo attraverso alcuni casi di successo e i possibili sviluppi futuri.