

Cerca
Energia
Una sezione di informazione, approfondimenti e casi studio per Energy Manager, Facility Manager, manager e tecnici di aziende e Pubbliche Amministrazioni interessati ai temi dell’energia, dell’efficienza energetica, delle fonti rinnovabili, delle comunità energetiche e degli strumenti di monitoraggio e energy management.
LUMI4innovation è media partner di Energy & Strategy Group.

Energia Mareomotrice: Come funziona e Cos’è
L’energia mareomotrice sfrutta i movimenti del mare per produrre energia elettrica. Ecco come funziona e quali sono i principali vantaggi.
Certificati verdi: cosa sono e come richiederli (2022)
I certificati verdi hanno come obiettivo ridurre le emissioni di CO2 per tutelare l’ambiente. Scopri cosa sono, quanto valgono e come vengono rilasciati.
Carbon Credit: Cosa Sono, Quanto Valgono e Chi li Emette
L’acquisto di carbon credit permette di compensare l’impatto ambientale e le emissioni di CO2 delle aziende. Ecco come funzionano e quanto valgono.
Energy Management: Cos’è e Perché è importante per le Aziende
L’energy management è la gestione razionale dell’energia. Si basa su strategie, strumenti e processi volti al risparmio energetico e alla sostenibilità.
Monitoraggio energetico per le aziende: cos’è e come si fa
Il monitoraggio energetico permette di misurare i consumi e migliorare i risultati di risparmio energetico. Ecco come si fa e quali strumenti si utilizzano.
Inverter fotovoltaico: come scegliere il migliore per il tuo impianto
L’inverter fotovoltaico trasforma l’energia solare in corrente alternata usabile nella propria abitazione. Ecco tutto quello che c’è da sapere!
Centrali a biomasse: una visione d’insieme (Cosa sono, costi, vantaggi)
Le centrali a biomasse sfruttano i materiali organici di scarto per produrre energia. Ecco come funzionano e come tutelano il pianeta.
Analisi di materialità: Cos’è e come funziona (esempi)
L’analisi di materialità definisce gli impatti economici, sociali e ambientali in funzione della loro rilevanza per l’azienda e gli stakeholder
Cleantech: nuovi investimenti europei nelle tecnologie pulite
Nuovi investimenti europei finanziano progetti cleantech di tecnologie pulite per accelerare la decarbonizzazione e la lotta al cambiamento climatico.
Sostenibilità in azienda: efficienza e innovazione portano all’autosufficienza
La sostenibilità in azienda passa da scelte che sanno coniugare innovazione e lungimiranza all’uso accorto delle risorse. Lo sa bene…
Microcogenerazione: Cos’è e Quando è Conveniente
La microcogenerazione è fondamentale per passare a un modello energetico basato sulla generazione distribuita di energia e l’autoconsumo.