

Cerca
Energia
Una sezione di informazione, approfondimenti e casi studio per Energy Manager, Facility Manager, manager e tecnici di aziende e Pubbliche Amministrazioni interessati ai temi dell’energia, dell’efficienza energetica, delle fonti rinnovabili, delle comunità energetiche e degli strumenti di monitoraggio e energy management.
LUMI4innovation è media partner di Energy & Strategy Group.

Cogenerazione ad Alto Rendimento: Cos’è, i Requisiti e i Vantaggi
La cogenerazione ad alto rendimento o CAR consente una maggiore efficienza energetica, riducendo le emissioni e i costi e beneficiando di incentivi.
Energie Rinnovabili: Quali Sono e Quali i Loro Vantaggi
Quali sono le energie rinnovabili e quali vantaggi ambientali, economici e sociali portano. Una fotografia sulle diverse fonti di energia e i loro benefici
Efficienza energetica industriale: come accelerare il passo
Crescono gli investimenti in efficienza energetica industriale in Italia, ma il nostro Paese ha bisogno di priorità e strategie, chiariscono gli esperti
Carbon capture: cos’è e come funziona la cattura di CO₂
Le tecniche di carbon capture servono a catturare e stoccare l’anidride carbonica. C’è chi investe su di esse, ma restano problemi e sfide. Ecco quali
Autoconsumo Collettivo: Cos’è e Come Funziona
Autoconsumo collettivo e comunità energetiche rinnovabili sono al centro delle nuove configurazioni che stanno trasformando il sistema elettrico nazionale in…
Diagnosi Energetica: Cos’è e Come Funziona
Cos’è, come funziona, perché va effettuata, obblighi e vantaggi. Tutto sulla diagnosi energetica per le imprese.
Carbon Neutral: Cosa Significa e i Vantaggi per le Aziende
In linea con il Green Deal Europeo, sempre più aziende intraprendono il percorso per diventare carbon neutral. Cosa significa e quali sono i vantaggi.
Digitalizzazione per l’efficienza energetica: i benefici del monitoraggio
Tornano a crescere gli investimenti, ma occorre puntare maggiormente sulla digitalizzazione per l’efficienza energetica industriale. Ecco perché
Cosa si Intende per Consumo Sostenibile
Il consumo sostenibile, attraverso comportamenti e stili di vita virtuosi dei consumatori, può accelerare la transizione energetica e la decarbonizzazione
Decarbonizzazione: Cos’è, Come Funziona e la Situazione in Italia
Strategie e obiettivi della decarbonizzazione e della neutralità climatica. Cosa prevede e qual è la situazione dell’Italia rispetto agli obiettivi europei.
PNRR e Transizione Ecologica: Cosa Prevede
La transizione ecologica rappresenta uno degli assi portanti del Pnrr, pari al 37% dei fondi stanziati. Cosa prevede e qual è il ruolo del MiTE