

Cerca
Edificio intelligente
Uno spazio di informazione, approfondimenti e casi studio per Energy Manager, Facility Manager, System Integrator, CEO, manager e tecnici di aziende e Pubbliche Amministrazioni che vogliono rimanere aggiornati sui temi della riqualificazione energetica e della building automation.
LUMI4innovation è media partner di Energy & Strategy Group e TSCAI-The Smart City Association Italy.

Telecamere lettura targhe per il controllo accessi alle aree parcheggio
Al parcheggio intelligente si accede senza ticket: una telecamera all’ingresso legge le targhe dei veicoli registrate nel sistema e, dopo il loro riconoscimento, ne consente l’accesso.
Smart building, ecco l’indice SRI che concilia efficienza e intelligenza
Lo Smart Readiness Indicator è un indicatore per predisporre all’intelligenza gli edifici, utile per efficienza energetica, comfort e per la rete. Ecco come.
Da classe G a smart building NZEB: come deve cambiare l’edilizia
Prima di parlare di nuovi edifici, la vera partita si gioca sulla rigenerazione del parco immobiliare italiano, che consta di…
Li-Fi, tecnologia abilitante per gli smart building
Con una crescita annua del 70% nel periodo 2019-2013, il Li-Fi, la tecnologia che consente la trasmissione dei dati tramite la luce LED, diventerà importante per lo sviluppo di edifici intelligenti (smart building).
L’energy manager di fronte alle sfide della digital energy
Il mondo dell’energia sta cambiando. Cosa significa questo per gli energy manager, ovvero i professionisti della gestione energetica?
Illuminazione commerciale: migliorare la user experience con la luce
Il retail lighting – l’illuminazione commerciale – è un aspetto importante per coinvolgere i consumatori e aumentare le vendite.
Dal real estate agli smart building, startup motore del cambiamento
Se edilizia e real estate evolveranno verso la digital transformation sarà grazie alle startup. Ecco cosa cambierà e quale ruolo avrà la tecnologia.
Vehicle to grid per la smart grid, tassello per la smart city
Il via alla sperimentazione in Italia della tecnologia Vehicle to Grid apre nuove opportunità di sviluppo per smart grid e per le smart city: scopri perché.
Smart building NZEB, la Direttiva UE per l’efficienza intelligente
L’Unione Europea, con la nuova Direttiva EPBD, vuole nuove costruzioni e ristrutturazioni all’insegna dell’efficienza energetica e dell’intelligenza.
Human Centric Lighting: illuminazione smart al servizio dell’uomo
Lo Human Centric Lighting studia come ottimizzare l’impatto biologico ed emotivo della luce sull’uomo mettendo il benessere delle persone al centro.
L’integrazione tecnologica entra in cantiere
Dalla progettazione alla realizzazione, emerge la necessità di integrazione tecnologica per migliorare i processi edili e realizzare smart building NZEB.