
Cerca
Smart building
News, approfondimenti, analisi e casi studio sugli Smart Building e sull’integrazione degli edifici nelle città in cui si inseriscono
LUMI4innovation è media partner di Energy & Strategy Group.
Facilitare la gestione e l’utilizzo degli edifici attraverso le tecnologie digitali, migliorando la qualità della vita delle persone che li abitano. Questo in estrema sintesi l’obiettivo racchiuso nel concetto di Smart Building, nella sua accezione di “edificio intelligente ma anche green (efficiente e a basso impatto ambientale) e healthy (sicuro per la salute dei suoi abitanti).

Efficienza energetica in azienda: il valore della digitalizzazione
Fare efficienza energetica in azienda è fondamentale. In questa ottica, la digitalizzazione e il valore del dato diventa strategico. L’intervista all’AD di Belimo
Contabilizzazione del calore: come funziona e vantaggi
La contabilizzazione del calore. Come ripartire consumi e costi di impianti di riscaldamento centralizzati. Funzionamento, tecnologie e vantaggi.
Nuova UNI 11339: il ruolo dell’EGE, Esperto in Gestione dell’Energia
La nuova UNI 11339 porta novità sul ruolo dell’EGE nell’efficienza energetica. Ecco cosa prevede per l’esperto in gestione dell’energia.
Smart Thermal Grid: il teleriscaldamento è efficiente grazie all’automazione
Applicare i principi delle reti intelligenti nel riscaldamento è possibile. Si chiama Smart Thermal Grid. Qui l’esempio offerto in Lombardia.
Smart Building per il retail sostenibile: a Torino spazio a tecnologia e sostenibilità
Green Pea è un esempio di Smart Building nel retail che punta su scelte sostenibili e soluzioni tecnologiche grazie all’uso di un BEMS avanzato
Smart building nel Retail: l’efficienza intelligente è possibile
Applicare principi e tecnologie proprie dello Smart Building per il settore Retail è una possibilità concreta. Al centro c’è l’impiego…
Smart building ed edilizia sostenibile: il futuro del settore delle costruzioni
Edilizia sostenibile ed edifici intelligenti sono il futuro del mercato. Lo dimostrano i dati e la direzione dei protagonisti del settore.
Edilizia scolastica, dal PNRR nuovi fondi per la riqualificazione
Dal MIUR arrivano 5,2 miliardi legati al PNRR per l’efficientamento energetico e la messa in sicurezza dell’edilizia scolastica. Cosa comprendono
Digitalizzazione in edilizia: è l’ora degli smart building
La digitalizzazione in edilizia sta facendo progressi. Oggi ci sono le condizioni possibili per trasformare gli immobili in smart building. Ecco come
Energy manager per la transizione energetica: ruolo, norme e prospettive
Serviranno sempre più energy manager per la transizione energetica. Se ne stanno accorgendo anche aziende ed enti pubblici. Dal 2014…
Riqualificazione energetica del polo scolastico Parco Nord Milano
Le scuole del Parco Nord Milano rappresentano un caso esemplare di efficientamento energetico e trasformazione in nZEB grazie all’intervento di Carbotermo