
- Scenario
Decarbonizzazione degli edifici: la strada della digitalizzazione
Quanto sia urgente la necessità di decarbonizzazione degli edifici lo rileva il report sullo stato globale delle costruzioni, curato dalla…
Quali dinamiche caratterizzano, per le aziende b2b, la fase 2 dell’emergenza covid? Dove punta la loro ripartenza? Proseguono gli incontri della Redazione di LUMI4Innovation con le imprese dei settori Sicurezza, Integrazione di Sistemi ed Energia. È la volta di Johnson Controls, fornitore di apparecchiature e soluzioni per riscaldamento, ventilazione, condizionamento dell’aria, refrigerazione, sicurezza e antincendio per gli edifici. A Ivan Mazzoni, suo Sales Director, abbiano rivolto alcune domande, iniziando dal modo in cui hanno vissuto – e affrontato – la fase 1 della pandemia.
“Come tutte le realtà aziendali, abbiamo vissuto la fase acuta dell’emergenza sanitaria con grande sacrificio. Lo scenario economico che ne emerge sta penalizzando ogni settore, con ripercussioni negative ad ogni livello. Ma, con lungimiranza, siamo convinti che tutto questo si risolverà. Siamo fiduciosi. Bisogna, però, tenere alta l’attenzione ed essere preparati ai cambiamenti di focus del proprio business” esordisce Ivan Mazzoni. E, alla domanda: a che cosa ci ha abituati, dal punto di vista pratico, il fatto di essere “costretti” a casa, isolati, fisicamente lontani dalle nostre attività abituali? risponde:
“I mesi scorsi, anche chi non le conosceva o non le utilizzava abitualmente, ha dovuto fare i conti con le tecnologie più evolute per comunicare, lavorare, fruire di servizi sanitari, fare acquisti e molto altro. E ha compreso come queste tecnologie siano fondamentali per fare fronte all’impossibilità della presenza fisica nell’ambito del normale svolgimento di attività lavorative, didattiche o di altro genere. Insomma, anche chi ne era a digiuno o chi non ne era simpatizzante, si è ritrovato a guardare al digitale in modo diverso e a considerarlo ormai protagonista del nostro quotidiano. E questo nuovo trend, secondo me, avrà ricadute positive sul business e sulla ripresa di molteplici settori”
In particolare, quali ricadute avrà questo trend sul business di Johnson Controls?
“Se, fino a ieri, in alcuni casi, era per noi difficile fare apprezzare al cliente il valore e l’importanza del digitale, sia che si trattasse di soluzioni per il risparmio energetico in azienda, sia che riguardasse dispositivi di sicurezza o applicazioni che sfruttano l’IoT e l’Intelligenza Artificiale, oggi, dopo la fase 1 del covid, credo sia più facile trasferire certi concetti. Anzi, probabilmente assisteremo a un capovolgimento della logica, perché potrebbero essere le stesse aziende a richiederci tali soluzioni”
Su che cosa poggerà la vostra ripartenza?
“Un ambito per noi molto importante – in cui comunque già operiamo e in cui siamo presenti con i nostri sistemi di security e di spegnimento incendio – sarà il settore della logistica, che la pandemia ha posto in forte rilievo. Pensiamo solo ad Amazon e all’aumento vertiginoso della sua attività e a come, anche in futuro, questa si prevede continuerà a crescere, in risposta all’esigenza di ricevere la merce presso il proprio domicilio, contribuendo, in questo modo, a limitare il pericolo dei contagi”