Sistemi audio IP: ecco le applicazioni in ambito security e safety
È sufficiente la sola telecamera di videosorveglianza a fungere da deterrente e a proteggere dal crimine l’area presidiata? E, ancora,…

È sufficiente la sola telecamera di videosorveglianza a fungere da deterrente e a proteggere dal crimine l’area presidiata? E, ancora,…
Quali dinamiche caratterizzano, per le aziende b2b, la fase 2 dell’emergenza covid? Proseguono gli incontri della Redazione di LUMI4Innovation con le imprese dei settori Sicurezza, Integrazione di Sistemi ed Energia.
Quali sono, oggi, i beni aziendali più preziosi? E quali strategie di prevenzione e sicurezza le aziende mettono in atto per proteggerli?
Cosa caratterizza la fase 2 dell’emergenza covid nel settore Energia? Dove punta la ripartenza? Proseguono gli incontri di LUMI4Innovation con le aziende del settore.
Posticipato il termine per la presentazione della nomina degli Energy Manager. Nelle prossime settimane la data precisa che, in ogni caso, non sarà prima del 21 giugno.
Gestione energia negli ospedali: cosa è ambiato col coronavirus? Guarda il Webinar gratuito on demand, organizzato dalla Redazione di LUMI4Innovation.
Ogni esigenza di allungamento dei tempi di conservazione delle immagini di videosorveglianza oltre le 24/48 ore oppure oltre i 7 giorni, va sottoposta a verifica preliminare del Garante della Privacy.
Ogni crisi è anche l’occasione per aguzzare l’ingegno, potare i rami secchi e rinnovarsi. E per cercare nuovi mercati da aggredire.
In assenza di un provvedimento legislativo, non è possibile posticipare la data ultima di invio della nomina degli Energy Manager, che resta fissa all 30 aprile.
Che cosa lega la tecnologia alla base della rilevazione del calore all’emergenza sanitaria che ha investito il mondo? Che nesso…
Proporre alle aziende un percorso che conduca a una maggiore consapevolezza circa il corretto utilizzo dell’energia, è spesso un terreno irto di ostacoli.
La crisi coronavirus ha inciso sui consumi di energia e, a catena, sulla domanda e sui prezzi di elettricità, gas e petrolio. Che volto avrà, da qui a tre mesi, il settore?
Con lo stop forzato di tutte le attività lavorative, il monitoraggio dei consumi energetici può essere gestito in modo puntuale da remoto. In che modo?
Ai fini della “protezione da gravi minacce per la salute pubblica”, il trattamento dei dati sanitari dei pazienti è lecito. Vediamo in che modo.
In un momento come quello attuale, caratterizzato da uno stop forzato di tutte le attività lavorative, il monitoraggio e l’analisi dei consumi energetici di aziende, industrie ed edifici possono essere gestiti in modo puntuale anche da remoto.
Negli ospedali, l’efficienza energetica passa attraverso monitoraggio dei consumi, building automation, cogenerazione e impianti fotovoltaici.