

Cerca
Industrial Iot
Uno spazio di informazione, analisi, approfondimento e casi studio per CEO, C-Level aziendali, System Integrator e professionisti che vogliono rimanere aggiornati sui temi dell’Industry 4.0 e dell’Industrial IoT.
L’Industrial IoT è letteralmente l’applicazione dell’IoT – Internet of Things al settore manifatturiero ed industriale. Si tratta del nuovo paradigma di evoluzione ed innovazione digitale che più di altri rappresenta la profonda trasformazione che sta avvenendo nel settore – ormai ampiamente riconosciuto come Industry 4.0.

IoT, un’opportunità in accelerazione
L’IoT ha ottime prospettive di crescita, specialmente in applicazioni industry, healthcare e automotive. I dati del rapporto McKinsey.
Industria 4.0: tecnologie abilitanti, vantaggi e scenari futuri
Il concetto di Industria 4.0 presuppone un importante investimento delle aziende manifatturiere nelle moderne tecnologie digitali, con l’obiettivo di recuperare efficienza e competitività
Start up e IoT: l’innovazione corre
Digitalizzazione e IoT sono i principali focus delle startup innovative, anche in Italia. Numeri e dati su come stanno cambiando l’approccio al mercato.
Manutenzione predittiva: che cos’è e come funziona
Nell’industry 4.0, la manutenzione predittiva (predictive maintenance) consente di individuare la probabilità di guasto di un macchinario industriale.
Cos’è il condition monitoring e come funziona
Il monitoraggio degli impianti assicurato dal condition monitoring è la base per implementare una strategia basata sulla manutenzione predittiva
IoT – Internet of Things: un mercato dal valore di 6 miliardi nel 2020
L’emergenza Covid-19 rallenta, ma non frena la crescita dell’Internet Of Things, trainato da Smart Agricolture, Smart Factory, Smart Logistics e Smart City.
Edge computing e data storage: tecnologie chiave dell’industria 4.0
Nell’industria, edge computing e data storage consentono di ottimizzare e velocizzare l’elaborazione e la memorizzazione dei dati. Ecco come
Industria 4.0: tecnologie abilitanti e scenari di sviluppo
Cloud computing, Industrial Internet of Things, intelligenza artificiale e data analytics sono tecnologie abilitanti dell’Industria 4.0. Vediamo perché
Il ruolo del networking nell’Industrial IoT
L’avvento dello Smart Manufacturing rende ancora più importante il ruolo del networking industriale. Che deve essere progettato con la massima attenzione, innanzitutto per quanto riguarda la sicurezza.
I benefici dell’Industrial IoT per le imprese industriali
Come è possibile aumentare la produttività di un’attività altamente complessa come la produzione industriale?
Come cambia la manutenzione nell’era dell’Industrial IoT
L’Industrial IoT – base tecnologica dell’Industria 4.0 – sta cambiando in profondità il modo di produrre, abilitando persino nuovi modelli di business.