Realizzato da Luminetwork
Luminetwork
Cerca
  • Energia
  • News

Efficienza energetica nelle PA e comunità energetiche: un webinar per fare il punto

Efficienza energetica nelle PA e comunità energetiche: un webinar per fare il punto

Quando si parla di smart city ci si riferisce a un modello di città più sicura, più efficiente e sostenibile e soprattutto a “misura di cittadino”. Una città che sappia essere inclusiva e, è il caso di dirlo dopo gli ultimi avvenimenti, resiliente al cambiamento.

L’emergenza sanitaria che abbiamo vissuto nei primi mesi del 2020 ha sicuramente ricordato alle Pubbliche Amministrazioni l’importanza di alcuni aspetti:

  • La centralità del cittadino, della sua salute, del suo benessere e della sua libertà;
  • L’urgenza delle tematiche legate alla sostenibilità ambientale e alla transizione energetica;
  • Il ruolo delle nuove tecnologie e della digital transformation quali fattori abilitanti per portare un cambiamento reale nella vita della comunità.

Ma come possono le Pubbliche Amministrazioni combinare gli obiettivi di efficienza energetica, sostenibilità ambientale, digital transformation e miglioramento dei servizi al cittadino contenendo i costi e ottimizzando i risultati?

Per fare un punto su soluzioni, tecnologie e best practice, il Consorzio Tecno [di cui LUMI4innovation fa parte] organizza un webinar dedicato il prossimo 8 ottobre alle h 11 insieme ad alcuni esperti.

Il webinar, dal titolo “Efficienza energetica e riqualificazione urbana: quali soluzioni stanno adottando le PA?” affronterà il tema dell’efficienza energetica nelle PA entrando nel merito di quali sono le principali soluzioni di efficientamento a disposizione delle Governance locali, parlando anche di strumenti di analisi predittiva e simulazione energetica grazie al contributo di Edison, nonché di monitoraggio del territorio e di mobilità elettrica.

Tra i relatori:

  • Cristian Pulitano, Direttore Generale Energy&Strategy Group – Politecnico Milano
  • Maurizio Musio, Ufficio Tecnico manutenzione e servizio Energia Comune di Serrenti
  • Alberto Pasanisi, Responsabile Smart Cities & Territories Edison Servizi Energetici e Ambientali
  • Giacomo Fioroni, Capo progetto “Smart City”, Servizio innovazione e servizi digitali Comune di Trento

Casi di successo verso la XXI edizione dell’Ecohitech Award

Il webinar approfondirà soluzioni e casi di successo in un momento di confronto che ci accompagnerà verso l’edizione XXI dell’Ecohitech Award, premio alle smart city italiane in programma il prossimo 4 novembre a Rimini Fiere, all’interno di Key Energy.

Oltre alla presentazione di alcuni dati di scenario a cura dell’Energy & Strategy Group – Politecnico di Milano, verranno infatti presentati due casi di successo: quello di Trento, smart city virtuosa ed eco-sostenibile, e quello del Comune di Serrenti che, insieme ad altri Comuni sardi, si sta dimostrando pioniere nella realizzazione di smart grid, microgrid e comunità energetiche.

Focus su smart grid e comunità energetiche

Il tema delle comunità energetiche, particolarmente attuale, sarà al centro di una seconda parte del webinar in cui entreremo nel dettaglio degli incentivi esistenti e delle opportunità legate a questo nuovo meccanismo per produrre e utilizzare energia per l’autoconsumo.

Il percorso di valorizzazione delle migliori soluzioni per smart city e dei Comuni green più virtuosi e digitali proseguirà con la XXI edizione dell’Ecohitech Award, il prossimo 4 novembre, con un focus legato alla digitalizzazione nelle Pubbliche Amministrazioni e alla centralità del dato nelle città del futuro.

Giornalista e communication manager è stato collaboratore, capo redattore e direttore di riviste specializzate con focus su smart technologies, industria elettronica, LED e illuminazione e sostenibilità ambientale. Laureata in Lingue, ha acquisito nel corso degli anni forti competenze in ambito Smart City e Smart building. Da oltre 10 anni, segue progetti editoriali speciali in tema di città sostenibili e intelligenti e promuove e organizza il premio Ecohitech Award. Negli ultimi 8 anni si è specializza in content marketing, editoria online e scrittura SEO-oriented. Oggi è Direttore editoriale di LUMI4innovation.it