Dal Monitoraggio al Pilotaggio energetico
Efficientare un edificio presuppone la necessità di gestire una grande quantità di dati per finalizzare al meglio i tipi di…
Efficientare un edificio presuppone la necessità di gestire una grande quantità di dati per finalizzare al meglio i tipi di…
Il return on investment o ROI permette di comprendere in quanto tempo costi e investimenti si trasformano in benefici economici ed energetici effettivi
Contratto EPC e CAM-EPC: come cambia il Contratto di prestazione energetica e il rapporto tra ESCo e Pubblica Amministrazione con il Decreto del MASE
cosa si intende per innovazione urbana e perché innovazione e sostenibilità sono imprescindibili? Ce lo spiega Rodolfo Pinto, CEO di SuperUrbanity
Efficienza energetica nel settore tessile e moda. Il caso d’uso di Gruppo Aeffe a cura di SGR Efficienza Energetica
I dispositivi di Energia Europa offrono una migliore power quality che ottimizza i consumi, riduce i costi e fa fronte all’instabilità delle reti elettriche
La visione artificiale offre vantaggi in termini di efficienza, sicurezza e sostenibilità nei processi manifatturieri e logistici. La soluzione Nova di SICK per le varie applicazioni.
I vantaggi delle soluzioni SICK per la visione artificiale: processi e prodotti più efficienti e sostenibili con la camera 3D Ruler3000.
Eurac Research ha condotto uno studio sull’efficacia delle misure di incentivazione per la transizione energetica in Alto Adige. Eccone i risultati
Come si comportano le imprese italiane rispetto agli obiettivi di transizione ecologica e decarbonizzazione? Ecco i dati dello studio Ipsos – UNGC
Il ruolo dei combustibili fossili è destinato a restare a fronte di un aumento globale di domanda di energia. L’Energy Transition è ancora lontana
Grazie alla tecnologia IoT, il fleet management permette di ridurre spese e generare nuovi modelli di business. La tecnologia di 1NCE spiega come fare
Sono oltre 3900 le imprese energivore operanti in Italia. Facciamo un punto rispetto ai dati pubblicati sul portale elettrivori della CSEA
Le operazioni di logistica portano a magazzini digitali e interconnessi. Tra le innovazioni, ci sono lettori di codici a barre smart
In Italia e nel mondo, ci sono tanti progetti e start-up che usano l’AI per città intelligenti, sostenibili ma anche inclusive.
Valorizzare gli asset urbani attraverso nuove soluzioni digitali: ecco la proposta di Enel X per la PA e i territori.
Con la delibera ARERA dello scorso 27 dicembre 2022, che approva il Testo Integrato dell’Autoconsumo Diffuso (TIAD) attuando le disposizioni…
La start-up Hypermeteo propone servizi e dati meteo-climatici ad alta risoluzione,verso la transizione energetica e digitale.
L’efficacia del monitoraggio in real-time di parametri strutturali e ambientali dell’edificio per risparmio energetico e ottimizzazione risorse.
X-sona è la piattaforma IoT in grado di connettere tutti i sistemi software di gestione dell’edificio per un suo totale controllo.
BeaglePlug è un ecosistema sviluppato dalla Eurolink Systems, certificabile Industria 4.0, di soluzioni per la ricarica elettrica in continua evoluzione,…
L’energy management è la gestione razionale dell’energia. Si basa su strategie, strumenti e processi volti al risparmio energetico e alla sostenibilità.