Realizzato da Luminetwork
Luminetwork
Cerca
  • Città intelligente
  • Attualità

Un bando Ue spinge sui digital twin per gestire le città

Un bando Ue spinge sui digital twin per gestire le città

Lo scorso 23 gennaio si è chiuso il bando europeo dedicato all’innovazione digitale per le smart city. Un bando del valore di 7,5 milioni di euro che intende sviluppare soluzioni intelligenti per le comunità e creare una rete di digital twin locali.

In attesa di conoscere i risultati del bando, vediamo quali sono gli obiettivi e le sfide che si appresta a finanziare l’Ue.
Innanzitutto, lo scopo è quello di costruire una roadmap precisa rispetto alla digitalizzazione di territori e comunità andando a identificare azioni, strumenti e obiettivi in modo accurato. Lo scopo del finanziamento è anche quello di supportare la creazione di una infrastruttura digitale abilitante e piattaforme locali di dati sulle quali sviluppare gemelli digitali e favorire lo scambio di informazioni ed esperienze positive.

Cos’è un gemello digitale

Un digital twin è la versione digitale di un’entità fisica, che può essere un oggetto semplice o complesso, una infrastruttura o un edificio. Si tratta di uno strumento molto sofisticato ma altrettanto utile per leggere e valutare lo stato di un prodotto/servizio e simularne situazioni in ottica predittiva e preventiva.

In ambito smart city, questa tecnologia – che si basa sull’uso di sensori wireless, telecamere intelligenti e altri dispositivi intelligenti – può offrire di avere un approccio olistico alla progettazione urbana e alla gestione di infrastrutture e sistemi complessi (dalle reti idriche alle strade, dagli edifici a ponti, porti o la gestione dell’energia).

Il digital twin viene usato per analizzare lo stato di un oggetto, simulare situazioni, monitorarne il funzionamento e risolvere eventuali  criticità.

Esempi di digital twin per smart city

Esistono già casi di applicazione del digital twin in ambito smart city.

In Europa, il programma LEAD sta portando alla sperimentazione dei Gemelli Digitali in 6 città, quali Madrid, L’Aia, Budapest, Lione, Oslo e Porto. Altri progetti riguardano Rotterdam e il Nord Europa. Mentre in Italia, c’è qualche progetto interessante a Genova, con diverse sperimentazioni sul campo.

Giornalista e communication manager è stato collaboratore, capo redattore e direttore di riviste specializzate con focus su smart technologies, industria elettronica, LED e illuminazione e sostenibilità ambientale. Laureata in Lingue, ha acquisito nel corso degli anni forti competenze in ambito Smart City e Smart building. Da oltre 10 anni, segue progetti editoriali speciali in tema di città sostenibili e intelligenti e promuove e organizza il premio Ecohitech Award. Negli ultimi 8 anni si è specializza in content marketing, editoria online e scrittura SEO-oriented. Oggi è Direttore editoriale di LUMI4innovation.it