
- Attualità
Energy Transition: ancora lontani dagli obiettivi
Il ruolo dei combustibili fossili è destinato a restare a fronte di un aumento globale di domanda di energia. L’Energy Transition è ancora lontana
Il Watt è una misura della potenza, non della luce. Per misurare la luce l’unità di misura corretta è il Lumen che dà un valore alla quantità di flusso luminoso generato dalle lampadine.
Per anni abbiamo scelto le lampadine basandoci sul numero di watt, imparando nel tempo quanta luce fa una lampadina da 40 watt rispetto a una da 60 o da 100.
Con le lampadine a LED, progettate per utilizzare molta meno energia, i watt non sono più una misura affidabile per stabilire quanta luce farà la lampadina che stiamo per acquistare. La luminosità viene pertanto misurata in Lumen.
Pensate ai Lumen come ad un modo nuovo di conoscere la luminosità delle lampadine. I Lumen (lm) sono una misura della quantità totale di luce visibile (all’occhio umano) proveniente da una lampada o da sorgente di luce. Più alto è il lumen, più luce fa la lampadina.
Ad esempio, una lampada a LED da 6.5 watt emette una potenza luminosa simile ad una alogena da 50 watt.
E man mano che la tecnologia avanza, avremo sempre più lumen utilizzando sempre meno watt (quindi avremo sempre più luce con sempre meno consumo di corrente!).
Per aiutarti a mettere in rapporto i Lumen rispetto ai Watt abbiamo creato una tabella di corrispondenza:
Come indicato nella tabella, scegli una lampadina a LED che emette 1.600 Lumen (farà la stessa luce di una tradizionale da 100 watt, ma consumerà solo 19 Watt circa)!
Potrebbero interessarti anche:
Illuminazione a LED, smart lighting e risparmio energetico
Human Centric Lighting: illuminazione smart al servizio dell’uomo