Realizzato da Luminetwork
Luminetwork
Cerca
  • Energia

Innovazione e tecnologie per l’Energy Management: sfide e prospettive future

Innovazione e tecnologie per l’Energy Management: sfide e prospettive future

L’Energy Manager è la figura di riferimento – nelle aziende pubbliche e private – in materia di efficienza energetica.

È lui che ha il compito di gestire ciò che riguarda l’energia, verificando i consumi, ottimizzandoli e promuovendo interventi mirati e l’uso di fonti rinnovabili. Dall’ultima ricerca FIREFederazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia, emerge un aumento dell’8%, in cinque anni, del numero di Energy Manager nominati dai soggetti obbligati. Ma al loro aumento numerico ha fatto seguito anche una valorizzazione della professione?

Per rispondere a tale domanda e delineare le sfide che sta affrontando e le prospettive future, il portale LUMI4Innovation ha deciso di lanciare un’indagine rivolta a questa figura professionale.

Invitiamo, pertanto, gli Energy Manager che ci leggono, a partecipare all’indagine compilando il FORM, ringraziandoli in anticipo della preziosa collaborazione.

Giornalista e communication manager è stato collaboratore, capo redattore e direttore di riviste specializzate con focus su smart technologies, industria elettronica, LED e illuminazione e sostenibilità ambientale. Laureata in Lingue, ha acquisito nel corso degli anni forti competenze in ambito Smart City e Smart building. Da oltre 10 anni, segue progetti editoriali speciali in tema di città sostenibili e intelligenti e promuove e organizza il premio Ecohitech Award. Negli ultimi 8 anni si è specializza in content marketing, editoria online e scrittura SEO-oriented. Oggi è Direttore editoriale di LUMI4innovation.it