

Cerca
Smart objects
News, approfondimenti, analisi, interviste e casi studio sugli Smart Objects
Un oggetto intelligente è una “cosa” che migliora l’interazione con le persone e con altri oggetti intelligenti grazie al fatto che si tratta di un sistema complesso, il quale integra tecnologie elettroniche (chip, processori, memorie, sensori, ecc.) e tecnologie informatiche (software, connettività).
Definire oggi “intelligente” un oggetto significa riconoscerlo come elemento attivo, digitale, connesso che, in una certa misura, può funzionare anche in modo autonomo.

Realtà virtuale: le applicazioni in medicina
Le applicazioni più interessanti di realtà virtuale riguardano l’ambito medico, dove viene utilizzata in chirurgia, nella riabilitazione motoria e cognitiva, per disturbi dell’attenzione e della memoria e per i bambini autistici.
A Mantova nasce la smart room per bambini autistici
Un team del Politecnico di Milano sta mettendo a punto una stanza smart che aiuterà i bambini autistici nel loro percorso di crescita, grazie a IoT e AI
La realtà aumentata che assiste i pazienti oncologici
Si chiama Visio Medic ed è la prima app in realtà aumentata che assiste i pazienti con tumore al pancreas della Fondazione Poliambulanza di Brescia.
La realtà aumentata per il customer engagement: i tappi digitali
In un settore estremamente frammentato e competitivo come quello del beverage, grazie alla realtà aumentata è possibile dare ai consumatori esperienze uniche e targetizzate.
I vantaggi dell’illuminazione a LED nelle serre
Quali sono i benefici dell’illuminazione artificiale nella coltivazione di piante nelle serre e nell’orticoltura indoor? Perchè i LED in particolare risultano essere la scelta più indicata?