

Cerca
Transizione ecologica
Articoli, scenari e analisi sul percorso di transizione ecologica ed energetica
Seguiamo la direzione verso una maggiore sostenibilità ambientale concentrandoci sui temi dell’economia circolare, della corporate social responsibility e delle soluzioni e strumenti esistenti per ridurre l’impatto ambientale delle aziende. La transizione ecologica riguarda da vicino anche le Pubbliche Amministrazioni che ambiscono a diventare green e la riqualificazione degli edifici

La sostenibilità energetica nella smart city: cos’è e a cosa serve
La sostenibilità energetica fa riferimento a quelle politiche, azioni e soluzioni volte a produrre energia usando fonti rinnovabili e a impatto zero.
Il ruolo strategico di Positive Energy District e distretti energetici nelle città del futuro
I Positive Energy District (PED), i distretti energetici urbani, offrono un nuovo approccio verso un modello di città sostenibile ed efficiente.
Energia termica: strumento chiave per la decarbonizzazione
L’espansione delle rinnovabili, in vista del raggiungimento degli obiettivi europei al 2030, comporta la promozione delle fonti pulite nel cruciale ambito del riscaldamento e del raffrescamento.
Ecohitech Award: dal 1998 un premio a smart city e Comuni green
Alla XXI edizione, l’Ecohitech Award premia i progetti Smart City e i Comuni virtuosi per i risultati di efficienza, eco-compatibilità e sicurezza raggiunti
Riqualificazione urbana: verso città più sostenibili, connesse e sicure
Il Green Building Council, sposando gli obiettivi ONU sullo sviluppo sostenibile, spinge per una riqualificazione urbana verso città più sicure e sostenibili.
Il DEF conferma la nascita del Fondo Green New Deal italiano
Il DEF 2020 ha ratificato l’istituzione del Fondo Green New Deal, che potrà godere di una dotazione finanziaria complessiva di circa 4,2 miliardi di euro.
Smart City: la fase 2 della mobilità è elettrica e intelligente
Nella fase 2, le città saranno alle prese con forme di mobilità intelligente, sicura e sostenibile. Partendo da micro mobilità elettrica e sharing mobility.
Economia circolare e Covid-19: come gestire i rifiuti sanitari e non solo…
Esiste un modello virtuoso per gestire i rifiuti sanitari speciali, oggi cresciuti in modo vertiginoso: adottando i principi dell’economia circolare!
Smart City: soluzioni intelligenti nella gestione rifiuti
Dai cassonetti connessi agli smart bin, dall’analisi dei dati ai dispositivi IoT: la smart city passa da una gestione rifiuti ottimizzata e intelligente.
Trento: smart mobility e IoT per una città sostenibile e intelligente
La Smart Mobility è il primo passo verso una città sostenibile e intelligente. L’esempio di Trento Smart City parte da qui con alcune sperimentazioni IoT.
Smart city: cos’è, come funziona, caratteristiche ed esempi
Nella smart city, le tecnologie sono usate per rendere la città più efficiente, sicura e sostenibile e per migliorare la qualità della vita dei cittadini