

Cerca
Smart spaces
News, approfondimenti, analisi, interviste e casi studio sugli Smart Spaces
LUMI4innovation è media partner di Energy & Strategy Group e TSCAI-The Smart City Association Italy.
Gli spazi fisici stanno trasformando il futuro. Chiamarli “spazi intelligenti” non significa affatto ricondurli a realtà virtuali ma, piuttosto, a spazi reali – fisici – innervati di tecnologie digitali al servizio dell’uomo. Spazi sempre più “human centric” e sensorizzati.

Realtà virtuale: le applicazioni in medicina
Le applicazioni più interessanti di realtà virtuale riguardano l’ambito medico, dove viene utilizzata in chirurgia, nella riabilitazione motoria e cognitiva, per disturbi dell’attenzione e della memoria e per i bambini autistici.
Human Centric Lighting e benefici multipli della luce a LUMI Expo
A LUMI Expo (21 novembre 2019, Bologna) si parla di Human Centric Lighting, Smart lighting e benefici multipli della luce nella progettazione sdegli spazi.
Light as a Service: la servitization cambia il mondo della luce
Il Light as a Service o Lighting as a Service è il nuovo modello di business “servizio-centrico” che sta cambiando il settore illuminazione.
Un’esperienza immersiva tra le nuvole: un nuovo modo di pensare il lighting design
Alcuni progetti dello studio di lighting design ACTLD che con tecnologie di luce, audio e video crea esperienze immersive.
A Mantova nasce la smart room per bambini autistici
Un team del Politecnico di Milano sta mettendo a punto una stanza smart che aiuterà i bambini autistici nel loro percorso di crescita, grazie a IoT e AI
La realtà aumentata che assiste i pazienti oncologici
Si chiama Visio Medic ed è la prima app in realtà aumentata che assiste i pazienti con tumore al pancreas della Fondazione Poliambulanza di Brescia.
Illuminazione smart per uffici e luoghi di lavoro
Un corretto progetto di illuminazione di uffici e luoghi di lavoro deve seguire precise normative ma deve anche garantire comfort e benessere alle persone.
I vantaggi dell’illuminazione a LED nelle serre
Quali sono i benefici dell’illuminazione artificiale nella coltivazione di piante nelle serre e nell’orticoltura indoor? Perchè i LED in particolare risultano essere la scelta più indicata?