
Cerca
Smart Lighting
News, approfondimenti, analisi, interviste e casi studio sullo Smart Lighting
Con l’introduzione dei LED nel settore dell’illuminazione è cambiato il modo di sviluppare e produrre corpi illuminanti, così come il modo di progettare, monitorare e gestire la luce negli spazi. Oggi con l’IoT – Internet of Things – si parla di luce interconnessa e digitale e di Smart Lighting sia in ambito di illuminazione pubblica sia in ambito di illuminazione indoor.

Sanificazione: la luce dei LED-UV contro il Covid-19
La luce dei LED-UV può essere utilizzata per la sanificazione naturale di ambienti e superfici contro il coronavirus, specialmente in ambito ospedaliero.
PRIC e illuminazione urbana per l’identità notturna della città
Il piano regolatore di illuminazione comunale o PRIC punta, oltre che sulla sicurezza e sul risparmio energetico, sulla creazione di un’identità notturna della città.
Più risparmio energetico in azienda con lo smart lighting
Come consumare meno nell’illuminazione di un ufficio o azienda? Sensori e sistemi di smart lighting possono portare a un risparmio energetico dal 35 al 70%.
Illuminazione: lo Human Centric Lighting entra nei luoghi di lavoro
Nel 2020, con la nuova edizione della norma EN 12464-1:2020 “Illuminazione dei luoghi di lavoro”, si parlerà per la prima volta di human centric lighting.
Riqualificazione energetica dell’illuminazione pubblica: l’esempio di Cervia
Cervia sostituirà 11.867 punti luce energivori con impianti LED, ottenendo un risparmio energetico di oltre il 70%. Un esempio premiato a LUMI Expo.
Certificazione LEED per l’Hotel VP Design di Madrid
L’Hotel VP Design ha ottenuto il certificato LEED per l’architettura e il progetto illuminotecnico secondo principi di efficienza ed eco-compatibilità.
Li-Fi e rete 5G: il futuro delle telecomunicazioni è nella luce
La combinazione di una rete 5G e della tecnologia LiFi offrirà nuovi vantaggi per l’industria e per lo sviluppo di applicazioni Internet of Things.
Illuminazione pubblica: quanto ci costa?
Il costo della illuminazione pubblica in Italia è altissimo… Servono maggiori azioni di spending review volte al risparmio energetico ed economico.
Il progetto illuminotecnico per il Museo Nazionale del Qatar
Il progetto illuminotecnico del Museo nazionale del Qatar è firmato dallo studio di lighting design LKL per un’illuminazione museale elegante e armoniosa.
Lighting Designer: sfide e opportunità della digital transformation – Indagine
Il Lighting Designer svolge un ruolo chiave nella progettazione degli spazi. Il suo compito fondamentale è quello di studiare, analizzare…
Human Centric Lighting e benefici multipli della luce a LUMI Expo
A LUMI Expo (21 novembre 2019, Bologna) si parla di Human Centric Lighting, Smart lighting e benefici multipli della luce nella progettazione sdegli spazi.