
Cerca
Smart building
News, approfondimenti, analisi e casi studio sugli Smart Building e sull’integrazione degli edifici nelle città in cui si inseriscono
LUMI4innovation è media partner di Energy & Strategy Group.
Facilitare la gestione e l’utilizzo degli edifici attraverso le tecnologie digitali, migliorando la qualità della vita delle persone che li abitano. Questo in estrema sintesi l’obiettivo racchiuso nel concetto di Smart Building, nella sua accezione di “edificio intelligente ma anche green (efficiente e a basso impatto ambientale) e healthy (sicuro per la salute dei suoi abitanti).

Comunità energetiche: esempi e best practice in Europa e in Italia
Esempi e best practice di comunità energetiche in Europa e in Italia. Dopo il via libera definitivo dell’Arera alle regole per l’incentivazione, si attendono, nei prossimi anni, migliaia di progetti.

Certificati Bianchi: gli abilitatori della transizione energetica
I Certificati Bianchi possono essere un meccanismo capace di abilitare gli investimenti nella transizione energetica. Uno strumento capace di aiutare…

Relamping a LED, cos’è, come funziona e quali sono i benefici
La sostituzione di lampade tradizionale con sistemi LED porta notevoli vantaggi di efficienza energetica e risparmio. Ecco perché conviene

Recovery Fund ed efficienza energetica: ripartiamo dagli smart building
Dalla pandemia occorre uscire puntando sugli smart building, edifici intelligenti ed efficienti. L’opportunità c’è ed è attraverso il “Recovery Fund”

Evoluzione del sistema elettrico italiano: scenario e trend
Electricity Report 2020: la fotografia della situazione attuale del sistema elettrico italiano e dei trend futuri a cura dell’Energy & Strategy Group.

Healthy, oltre che smart e green building. Edifici a misura d’uomo
Oltre che smart e green building, oggi si parla di healthy building, ovvero edifici in salute e centrati sul benessere, la salute e la sicurezza dell’uomo

Rinnovabili e carbon-neutrality: il lungo percorso dell’Italia
La strada dell’Italia verso gli obiettivi europei sui tagli delle emissioni di CO2 e la carbon-neutrality è lunga. Rinnovabili e mobilità elettrica saranno determinanti.

Sistemi di accumulo dell’energia: tecnologie presenti e future
La crescita di produzione energetica da fonti rinnovabili richiede lo sviluppo di nuovi sistemi di accumulo dell’energia e di energy storage. Vediamo quali
