Situato in provincia di Brescia e con circa 19mila abitanti a suo carico, il Comune di Chiari si è aggiudicato un prestigioso riconoscimento da parte del GSE che lo ha nominato tra i “Comuni Sostenibili”.
L’ente pubblico bresciano è infatti riuscito a trasformare in un periodo di tempo relativamente breve 3 edifici scolastici in nZEB (near zero energy building) dando così vita a un nuovo imponente polo scolastico all’avanguardia e a basso impatto ambientale. Per gli interventi il Comune ha sommato i finanziamenti della Programmazione edilizia scolastica e il Conto Termico (CT) ricevendo oltre 3 mln di euro dal Conto Termico (CT), la somma più alta mai incassata prima come Conto Termico.
La trasformazione degli edifici in nZEB ha riguardato principalmente i seguenti interventi:
- isolamento termico;
- infissi e finestre;
- building automation, ovvero inserimento di dispositivi per rendere gli edifici intelligenti;
- pompe di calore, per ottenere grossi risparmi energetici;
- impianto fotovoltaico, in ottica di energia pulita;
- illuminazione LED, attraverso interventi di relamping e la sostituzione di tecnologie ormai obsolete.
Riqualificazione energetica: quali benefici per l’ente pubblico
I vantaggi ottenuti dal Comune di Chiari grazie a questi interventi di riqualificazione energetica sono stati molteplici:
- Risparmio energetico:
Utilizzando sistemi e tecnologie per l’efficienza energetica sono stati ridotti i consumi (quasi a zero).
- Risparmio economico:
Sia in fase di attuazione, grazie agli incentivi del Conto Termico, sia come risultati di efficienza energetica che hanno permesso di diminuire i costi in bolletta.
- Sostenibilità ambientale:
Grazie all’uso di materiali sostenibili e fonti rinnovabili, come il fotovoltaico, per diminuire l’impatto ambientale.

Candidato al premio Ecohitech Award 2021
Il Comune di Chiari è candidato al premio Ecohitech Award 2021 nella categoria efficienza energetica. I vincitori saranno annunciati mercoledì 27 ottobre alle ore 16 nel corso di un convegno dedicato ai casi di successo in fatto di transizione energetica e digitale da parte delle Pubbliche Amministrazioni.