Realizzato da Luminetwork
Luminetwork
Cerca
  • Energia
  • Scenario

Lighting Designer: sfide e opportunità della digital transformation – Indagine

Lighting Designer: sfide e opportunità della digital transformation – Indagine

Il Lighting Designer svolge un ruolo chiave nella progettazione degli spazi.

Il suo compito fondamentale è quello di studiare, analizzare e mettere a punto un progetto illuminotecnico che risponda alle normative, che offra il massimo comfort visivo e, allo stesso tempo, che raggiunga un equilibrio tra design, estetica ed esigenze funzionali. Tenendo sempre ben presenti gli obiettivi di efficienza energetica e i criteri e budget fissati dal committente del lavoro.

Con le nuove tecnologie e la digital transformation, anche il ruolo dei lighting designer sta cambiando.

La figura del progettista della luce deve oggi rispondere a nuove sfide e a nuove criticità. Proprio per questo motivo, abbiamo deciso di lanciare un’indagine rivolta a questa figura professionale per sottolineare l’importanza di avere competenze specializzate nel lighting design e, allo stesso tempo, mettere in risalto il valore dell’integrazione in un settore in continua trasformazione.

Giornalista e communication manager è stato collaboratore, capo redattore e direttore di riviste specializzate con focus su smart technologies, industria elettronica, LED e illuminazione e sostenibilità ambientale. Laureata in Lingue, ha acquisito nel corso degli anni forti competenze in ambito Smart City e Smart building. Da oltre 10 anni, segue progetti editoriali speciali in tema di città sostenibili e intelligenti e promuove e organizza il premio Ecohitech Award. Negli ultimi 8 anni si è specializza in content marketing, editoria online e scrittura SEO-oriented. Oggi è Direttore editoriale di LUMI4innovation.it