

Cerca
Energia
Una sezione di informazione, approfondimenti e casi studio per Energy Manager, Facility Manager, manager e tecnici di aziende e Pubbliche Amministrazioni interessati ai temi dell’energia, dell’efficienza energetica, delle fonti rinnovabili, delle comunità energetiche e degli strumenti di monitoraggio e energy management.
LUMI4innovation è media partner di Energy & Strategy Group.

Efficienza energetica e intelligenza unite nell’Energy Performance Contract
Gli Energy Performance Contract sono utili per fare efficienza energetica, grazie all’apporto delle ESCo e adottando sistemi di monitoraggio energetico.
Certificazione LEED per l’Hotel VP Design di Madrid
L’Hotel VP Design ha ottenuto il certificato LEED per l’architettura e il progetto illuminotecnico secondo principi di efficienza ed eco-compatibilità.
Efficienza energetica e autoconsumo: che cosa sono le Energy Community
Le Comunità Energetiche sono uno strumento per stimolare le fonti rinnovabili e l’efficienza energetica ed essere un’opportunità per gli Energy Manager.
Come la digitalizzazione aiuterà l’efficienza energetica a crescere
L’efficienza energetica rallenta la sua crescita. Lo evidenzia un recente report IEA, che segnala però l’opportunità offerta dalla digitalizzazione
Misura e verifica del risparmio energetico, perché serve alle aziende
Quantificare l’efficienza energetica e l’effettiva riduzione dei consumi è fondamentale per le aziende. La Misura e Verifica è un’opportunità da valutare.
Smart grid: quali rischi corrono?
Le smart grid aprono nuove prospettive per il mondo energetico, ma vanno tutelate a livello cyber. Giovanna Dondossola, Leading Scientist RSE, spiega come.
I Certificati bianchi sono uno strumento ancora affidabile?
Il segretario Federesco Alessandro Pascucci: dopo le truffe e le critiche, va riportato al centro il meccanismo dei Certificati bianchi.
Certificati bianchi, truffe e dubbi sui Titoli di Efficienza Energetica
Un nuovo episodio di truffa sui certificati bianchi fa riemergere dubbi sul meccanismo dei TEE. Cosa dice il GSE, il parere di Federesco e di FIPER.
Lighting Designer: sfide e opportunità della digital transformation – Indagine
Il Lighting Designer svolge un ruolo chiave nella progettazione degli spazi. Il suo compito fondamentale è quello di studiare, analizzare…
Human Centric Lighting e benefici multipli della luce a LUMI Expo
A LUMI Expo (21 novembre 2019, Bologna) si parla di Human Centric Lighting, Smart lighting e benefici multipli della luce nella progettazione sdegli spazi.
Innovazione e tecnologie per l’Energy Management: sfide e prospettive future
L’Energy Manager è la figura di riferimento – nelle aziende pubbliche e private – in materia di efficienza energetica. È…