
Cerca
Sicurezza
Uno spazio di informazione, analisi, approfondimenti e casi studio per Security Manager, System Integrator, CEO, manager e tecnici di aziende e Pubbliche Amministrazioni che vogliono rimanere aggiornati su ciò che avviene nel mondo della sicurezza fisica, delle tecnologie abilitanti, a partire dai sistemi di videosorveglianza, e delle normative su privacy e data protection.
LUMI4innovation è media partner di TSCAI-The Smart City Association Italy.
Nell’ultimo ventennio il continuo verificarsi di eventi criminali ha enfatizzato l’importanza della sicurezza fisica, ossia il complesso di misure e soluzioni tecnologiche che prevengono l’accesso a un luogo fisico o il comportamento inadeguato e/o pericoloso in determinati ambienti. Sia a livello privato che pubblico.

Smart City e sicurezza: Milano punta sull’interconnessione di tutte le telecamere installate
Milano è una City sicura, oltre che Smart? E come si protegge? Il Vicesindaco e Assessore alla Sicurezza del capoluogo lombardo, Anna Scavuzzo, fa il punto insieme alla Redazione.

Il ruolo della videosorveglianza urbana e il valore delle immagini acquisite
A che cosa servono le telecamere di videosorveglianza urbana? Solo semplice deterrenza contro il crimine?

Videosorveglianza negli uffici: le direttive dell’Ispettorato e del Ministero del Lavoro
Installazione di telecamere di videosorveglianza all’interno degli uffici e, più in generale, nei luoghi di lavoro: è consentita? Da quando? E con quali finalità?

Face detection: quale ruolo all’interno degli aeroporti?
Il riconoscimento facciale può aiutare a migliorare la sicurezza negli aeroporti? Scopri quali sono i suoi ambiti applicativi e le potenzialità di sviluppo.

Videosorveglianza e privacy: norme e sanzioni
L’installazione di telecamere di videosorveglianza in luoghi frequentati dal pubblico è disciplinata da regolamenti ai quali è d’obbligo attenersi.

Riconoscimento facciale: quando è consentito dal Garante della Privacy
San Francisco ha vietato l’utilizzo del riconoscimento facciale da parte della Polizia e delle agenzie di Governo. Qual è, invece, il quadro italiano?

Videosorveglianza urbana: progetto smart city sicura per Fiorano Modenese
Prevenire la microcriminalità attraverso il controllo intelligente del tessuto urbano è possibile grazie a software e telecamere di ultima generazione.

Videocamere con riconoscimento facciale
Grazie all’Intelligenza Artificiale e a tecniche di analisi biometrica, il riconoscimento facciale ha raggiunto oggi livelli tecnologici molto elevati.
