
Cerca
Sicurezza
Uno spazio di informazione, analisi, approfondimento e casi studio per Security Manager, System Integrator, CEO e C-Level aziendali che vogliono rimanere aggiornati su ciò che avviene nel mondo della sicurezza fisica e delle tecnologie abilitanti.
Nell’ultimo ventennio il continuo verificarsi di eventi criminali ha enfatizzato l’importanza della cosiddetta sicurezza fisica, ossia il complesso di misure e soluzioni tecnologiche che prevengono (o dissuadono) l’accesso ad un luogo fisico o il comportamento inadeguato e/o pericoloso in determinati ambienti.

Regolamento Europeo Privacy: perché è un’opportunità per il fatturato
Che legame c’è tra GDPR e fatturato aziendale? Scoprilo alla Mostra Convegno LUMI Expo (21 e 22 novembre Bologna Fiere) durante l’intervento formativo dal titolo “GDPR: perché è un’opportunità per il fatturato”.

Sicurezza stradale: telecamere per il monitoraggio del traffico urbano
La sicurezza stradale è condizione imprescindibile per una Smart City. Eventi quali rallentamenti, ingorghi, guasti ai veicoli, guida pericolosa, incidenti e caduta del carico, sono eventi che è d’obbligo gestire, in modo da potere intervenire tempestivamente e prevenire conseguenze fatali.

Videosorveglianza con riconoscimento facciale: cosa prevede il GDPR
Quando e perché, in passato, il Garante Privacy ha dato il suo consenso all’utilizzo di telecamere con riconoscimento facciale? E quando non lo ha dato?

Security Manager: verso quali prospettive tecnologiche e strategiche si stanno muovendo?
Il Security Manager rappresenta – per i produttori di sistemi di sicurezza fisica – il cliente finale. Il suo è…

Telecamere negli asili, strutture per anziani e disabili: cosa dice la Legge
Cosa prevede il disegno di Legge n. 264 in materia di videosorveglianza negli asili, strutture per anziani, disabili e minori in situazioni di disagio?
